Forma verbale |
Brontola è una forma del verbo brontolare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di brontolare. |
Informazioni di base |
La parola brontola è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: brón-to-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con brontola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Benone!„ brontola il signore amaro. “S'indovina chi è„. “La tale!„ dice il signore acido. “Mi no so gnente!„ esclama il prete. “Eh caro, come se no lo savesse tutti che fra so marìo e la Zigiotta....„. “Ta ta ta, ta ta ta!„ squilla in furia il marchese Zaneto. “Avanti, don Serafin„. E il prete continua: “I promotori, disperati, non sanno a che santo votarsi. Però, adesso vi dirò come, stamattina tutto pareva accomodato per modo che alle tre una Commissione andò a villa Diedo per invitare i signori Dessiàl„. “Dessalle!„ interruppe qualcuno. “Va ben, va ben, de sal, de pevere, de quel che i xè„. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Nel pomeriggio la febbre e l'affanno aumentarono: se si avvicinava al lettuccio, Ornella aveva l'impressione di essere davanti ai fornelli quando la pentola vi brontola su. Il malato taceva, non si lamentava neppure quando la tosse rantolosa lo costringeva a sollevarsi e spasimare: e lei lo guardava spaurita, incerta se doveva mandare o no ad avvertire i parenti di lui. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Un uragano che si avanza e che viene in nostro aiuto, — rispose Albani. — È un'ora che il tuono brontola e che odo le onde sfasciarsi con crescente impeto contro la base della rupe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brontola |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brontoli, brontolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bontà, bona, botola, rotola, rota, onta, nola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: brontolai. |
Parole con "brontola" |
Iniziano con "brontola": brontolai, brontolano, brontolare, brontolate, brontolato, brontolava, brontolavi, brontolavo, brontolammo, brontolando, brontolante, brontolanti, brontolasse, brontolassi, brontolaste, brontolasti, brontolarono, brontolavamo, brontolavano, brontolavate, brontolamenti, brontolamento, brontolassero, brontolassimo. |
»» Vedi parole che contengono brontola per la lista completa |
Parole contenute in "brontola" |
ola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brontola" si può ottenere dalle seguenti coppie: broncio/ciotola. |
Usando "brontola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = brontolio; * aera = brontolerà; * aero = brontolerò; * aoni = brontoloni; * aerai = brontolerai; * aerei = brontolerei; * aiate = brontoliate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "brontola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alteri = brontoteri. |
Lucchetti Alterni |
Usando "brontola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciotola = broncio; * anoa = brontolano; * area = brontolare; * atea = brontolate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "brontola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = brontolerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si avvicina sempre brontolando, Mettere qualcuno in condizioni di... brontolare, Chi ce l'ha... tiene il broncio, Il sior brontolon goldoniano, Si ramifica nei bronchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: broncoscopie, broncoscopio, broncostenosi, broncotomia, broncotomie, brontofobia, brontofobie « brontola » brontolai, brontolamenti, brontolamento, brontolammo, brontolando, brontolano, brontolante |
Parole di otto lettere: bromolio, broncone, bronconi « brontola » brontoli, brontolo, brontolò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tarantola, pentola, sottopentola, cenerentola, ventola, sventola, cintola « brontola (alotnorb) » botola, ciotola, rotola, arrotola, srotola, lucertola, stola |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |