Forma verbale |
Brillava è una forma del verbo brillare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di brillare. |
Informazioni di base |
La parola brillava è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: bril-là-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con brillava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Armstrong appoggiò la tazzina candida come neve, pagò, ringraziò, aprì la porta a vetri. Era una bella giornata calda, il cielo brillava azzurro, battuto dal vento. I marziani. Chi erano questi marziani? Di sicuro glielo avrebbero chiesto anche i giornalisti. Aveva giacca e pantaloni blu, la maglietta bianca. Anche i marziani possedevano una componente distruttiva? Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Bisognava andare da lui. Ma prima si trovò davanti al campo di Vittoria; e anche là tutto era pace e sopra la linea nera del villaggio il cielo verde pareva il mare: la stella della sera brillava attraverso il finestrino della torre come attaccata alla fune della campana; tutto era silenzio nella casetta; no, Vittoria non piangeva, non gridava; era una donna forte, Vittoria; perché non doveva essere un uomo forte anche lui? Entrò dunque, sedette nella piccola cucina deserta e cominciò a parlare a sé stesso. Senilità di Italo Svevo (1898): Emilio arrossì. Gli parve di poter leggere negli occhi di ogni passante un giudizio ingiurioso. La guardò ancora. Evidentemente ella aveva nell'occhio per ogni uomo elegante che passava, una specie di saluto; l'occhio non guardava, ma vi brillava un lampo di luce. Nella pupilla qualche cosa si moveva e modificava continuamente l'intensità e la direzione della luce. Quell'occhio crepitava! Emilio si attaccò a questo verbo che gli parve caratterizzasse tanto bene l'attività in quell'occhio. Nei piccoli movimenti rapidi, imprevedibili della luce, pareva di sentire un lieve rumore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brillava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brillata, brillavi, brillavo, trillava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: trillavi, trillavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: brava, bava, rilava, riva. |
Parole con "brillava" |
Iniziano con "brillava": brillavamo, brillavano, brillavate. |
Finiscono con "brillava": fibrillava. |
Contengono "brillava": fibrillavamo, fibrillavano, fibrillavate. |
Parole contenute in "brillava" |
ava, lava, brilla. Contenute all'inverso: valli, avalli. |
Incastri |
Inserito nella parola fimo dà FIbrillavaMO; in fino dà FIbrillavaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brillava" si può ottenere dalle seguenti coppie: brillai/iva, brillamenti/mentiva, brillano/nova, brillasti/stiva, brillatura/turava. |
Usando "brillava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = brillano; * vate = brillate; * vanti = brillanti; * vaste = brillaste; * vasti = brillasti; * vantare = brillantare; * vantino = brillantino; * vantante = brillantante. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "brillava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avalliamo = bramo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "brillava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = brillano; * stiva = brillasti; * anoa = brillavano; * atea = brillavate; * mentiva = brillamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "brillava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: brilla+ava, brilla+lava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È sottoposto a brillatura, Brillavano nei forzieri dei pirati, La Brilli attrice, La brina congelata, Un impasto per brillantine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brillatoio, brillatore, brillatori, brillatrice, brillatrici, brillatura, brillature « brillava » brillavamo, brillavano, brillavate, brillavi, brillavo, brille, brillerà |
Parole di otto lettere: brillate, brillati, brillato « brillava » brillavi, brillavo, brillerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oscillava, sigillava, risigillava, dissigillava, gingillava, zampillava, spillava « brillava (avallirb) » fibrillava, trillava, strillava, assillava, titillava, scintillava, stillava |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |