Informazioni di base |
La parola brillature è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brillature |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brillatore, brillatura. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: brillate, brillare, brille, brie, bile, bite, blue, bare, bure, rate, rare, ilare, lare, atre, aure. |
Parole contenute in "brillature" |
ture, brilla. Contenute all'inverso: ruta, talli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brillature" si può ottenere dalle seguenti coppie: briga/gallature, brillata/aure. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brillature" si può ottenere dalle seguenti coppie: brillata/urea, brillate/uree, brillati/urei, brillato/ureo. |
Usando "brillature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gallature = briga. |
Sciarade e composizione |
"brillature" è formata da: brilla+ture. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È sottoposto a brillatura, Brillavano nel forziere, Fanno brillare le scarpe, Un impasto per brillantine, La brina congelata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brillatoi, brillatoio, brillatore, brillatori, brillatrice, brillatrici, brillatura « brillature » brillava, brillavamo, brillavano, brillavate, brillavi, brillavo, brille |
Parole di dieci lettere: brillatore, brillatori, brillatura « brillature » brillavamo, brillavano, brillavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): martellature, castellature, incastellature, crivellature, trivellature, sigillature, spillature « brillature (erutallirb) » postillature, attillature, cavillature, bollature, collature, accollature, incollature |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |