Forma verbale |
Braccato è una forma del verbo braccare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di braccare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di braccato (ricercato, inseguito, perseguitato, vessato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola braccato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: brac-cà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con braccato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): A mezzogiorno erano tutti con la bocca piena, disposti in modo disordinato attorno alla tavolata. Francesco notò che all'appello mancava Gaia, nonostante l'avesse invitata con insistenza, e anche la sua collega strana, quella alta e smilza con gli occhiali e l'espressione di chi è costantemente braccato da un fantasma. Avrebbe dovuto insistere un po' di più, la volta successiva. Seta di Alessandro Baricco (1996): Hervé Joncour rimase ospite di Hara Kei per quattro giorni. Era come vivere alla corte di un re. Tutto il paese esisteva per quell'uomo, e non c'era quasi gesto, su quelle colline, che non fosse compiuto in sua difesa e per il suo piacere. La vita brulicava sottovoce, si muoveva con una lentezza astuta, come un animale braccato nella tana. Il mondo sembrava lontano secoli. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Pensò alla parola braccato. Poi pensò a quando suo padre lo trascinava sul tappeto e lo metteva in prigione tra le sue braccia enormi. Gli faceva il solletico sulla pancia e sui fianchi e a lui veniva da ridere, rideva così forte da non riuscire più a respirare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per braccato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: braccano, braccata, braccate, braccati, braccavo, broccato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bracato. Altri scarti con resto non consecutivo: bracco, braca, bacca, bacco, bacato, baco. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: baraccato. |
Parole con "braccato" |
Iniziano con "braccato": braccatore, braccatori. |
Parole contenute in "braccato" |
bra, acca, bracca. Contenute all'inverso: tac, tacca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "braccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: bracci/acciaccato, braci/ciccato, braccare/areato, bracci/iato, braccai/ito, braccano/noto, braccavi/vito, braccavo/voto. |
Usando "braccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fibra * = ficcato; * tono = braccano; * tondo = braccando; * tonte = braccante; * tonti = braccanti; * tosse = braccasse; * tossi = braccassi; * toste = braccaste; * tosti = braccasti; * orice = braccatrice; * orici = braccatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "braccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: braccare/erto. |
Usando "braccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = braccare; * ottura = braccatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "braccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: braccando/tondo, braccano/tono, braccante/tonte, braccanti/tonti, braccasse/tosse, braccassi/tossi, braccaste/toste, braccasti/tosti. |
Usando "braccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ficcato * = fibra; braccare * = areato; braccatura * = turato; braci * = ciccato; * noto = braccano; * areato = braccare; * vito = braccavi; * voto = braccavo; bracci * = acciaccato; * ureo = braccature. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "braccato" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sbaraccato; si * = sbracciato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono braccati dalla Polizia, Braccarono i primi Cristiani, Braccare l'evaso, Passeggiano a braccetto, Un nome del bracchetto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Braccato - Part. pass. e Agg. Da BRACCARE. Cercato. Bott. Dial. 5. 203. (M.) Le loro carte, sono tuttavia tenute più care, e più braccate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: braccassi, braccassimo, braccaste, braccasti, braccata, braccate, braccati « braccato » braccatore, braccatori, braccatrice, braccatrici, braccatura, braccature, braccava |
Parole di otto lettere: braccata, braccate, braccati « braccato » braccava, braccavi, braccavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammaccato, smaccato, almanaccato, impaccato, spaccato, baraccato, sbaraccato « braccato (otaccarb) » attraccato, insaccato, intaccato, staccato, distaccato, ridistaccato, attaccato |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |