Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per boma |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: boga, boia, bona, bora, boxa, coma, doma, noma, roma, soma, toma. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: come, como, comò, domi, domo, domò, home, homo, nome, nomi, pomi, pomo, some, somi, tomi, tomo, uomo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: boa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bioma, boema, bomba. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: damo, mamo, ramo. |
Parole con "boma" |
Contengono "boma": abomasi, abomaso, turbomacchina, turbomacchine. |
Parole contenute in "boma" |
Contenute all'inverso: amo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "boma" si può ottenere dalle seguenti coppie: boa/ama, boaro/aroma, boli/lima, boria/riama, boro/roma, boule/ulema, bovidi/vidima. |
Usando "boma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: albo * = alma; * maga = boga; * maia = boia; * mali = boli; * malo = bolo; * mara = bora; * marò = boro; * maxi = boxi; cibo * = cima; orbo * = orma; sebo * = sema; * maghe = boghe; * malli = bolli; * mallo = bollo; * mamba = bomba; * mambo = bombo; * mango = bongo; * manta = bontà; * manzi = bonzi; * manzo = bonzo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "boma" si può ottenere dalle seguenti coppie: boina/anima, bora/arma, boro/orma. |
Usando "boma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amari = boari; * amaro = boaro; * amati = boati; * amato = boato; * amerà = boera; * amerò = boero; * amiate = boiate; * ambiste = bobiste; * ambisti = bobisti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "boma" si può ottenere dalle seguenti coppie: lobo/malo, serbo/maser. |
Usando "boma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malo * = lobo; * lobo = malo; * serbo = maser; * sob = omaso; maser * = serbo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "boma" si può ottenere dalle seguenti coppie: bocche/macché, bocchini/macchini, bocchino/macchino, boga/maga, boghe/maghe, boh/mah, boia/maia, boli/mali, bolli/malli, bollo/mallo, bolo/malo, bongo/mango, bontà/manta, bonzi/manzi, bonzo/manzo, bora/mara, borchia/marchia, borchiata/marchiata, borchiate/marchiate, borchiati/marchiati, borchiato/marchiato... |
Usando "boma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alma * = albo; * lima = boli; cima * = cibo; orma * = orbo; sema * = sebo; * bea = bombe; * boa = bombo; * riama = boria; * ulema = boule; comma * = combo; gamma * = gambo; gomma * = gombo; lemma * = lembo; limma * = limbo; * bomba = mamba; mamma * = mambo; * vidima = bovidi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "boma" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ei = boemia; * noi = bonomia; * issa = biomassa; riso * = ribosoma; * bardi = bombardai; * indissi = biondissima. |