Forma verbale |
Boccheggiante è una forma del verbo boccheggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di boccheggiare. |
Aggettivo |
Boccheggiante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: boccheggiante (femminile singolare); boccheggianti (maschile plurale); boccheggianti (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola boccheggiante è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. Divisione in sillabe: boc-cheg-giàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con boccheggiante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Il duca tornò dopo una settimana. Suo fratello era entrato in convalescenza, ma quel giorno dell'arrivo lo avevano trovato boccheggiante: in un accesso di delirio aveva tentato di buttarsi giù dal balcone; quattro uomini a stento erano riusciti a trattenerlo. Un vero miracolo l'aveva salvato. Appena in grado di viaggiare, lo avrebbero riportato a casa per assicurare la guarigione col cambiamento d'aria. Vino generoso di Italo Svevo (1926): Io mi sentivo attratto verso la cassa dallo sguardo di Alberi, rivolto a me trionfalmente. M'avvicinavo ad essa lentamente con la sedia, a pochi millimetri alla volta, ma sapevo che quando fossi giunto ad un metro da essa (così era la legge) con un solo salto mi sarei trovato preso, e boccheggiante. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Il branco, spaventato, si dette alla fuga verso il settentrione, mentre, l'inglese, tutto lieto di quel primo successo, armatosi del suo coltellaccio da caccia e sceso a terra, s'accostò alla vittima ancora boccheggiante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per boccheggiante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beccheggiante, boccheggianti, boccheggiaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: boccheggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: bocce, bocciante, bocciate, boccia, bocci, boccate, bocca, boga, boiate, boia, boine, bone, bega, beiate, beante, beate, beat, bene, bite, occhiate, occhi, oche, ochine, oggi, onte, chine, chat, cent, cene, ciane, cinte, cine, cane, ente, gite. |
Parole contenute in "boccheggiante" |
che, già, ante, bocche, boccheggi, boccheggia. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "boccheggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: boccheggiamo/monte, boccheggiasti/stinte, boccheggiato/tonte, boccheggiavi/vinte, boccheggiando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "boccheggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = boccheggiamo; * tonte = boccheggiato; * vinte = boccheggiavi; * dote = boccheggiando; * stinte = boccheggiasti. |
Sciarade e composizione |
"boccheggiante" è formata da: boccheggi+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "boccheggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: boccheggia+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa boccheggiare d'estate, Se manca, si boccheggia, Città sulle Bocche del Rodano vicina a Marsiglia, Boccettine per i medicinali, Due boccette inseparabili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: boccheggiai, boccheggiamenti, boccheggiamento, boccheggiammo, boccheggiamo, boccheggiando, boccheggiano « boccheggiante » boccheggianti, boccheggiare, boccheggiarono, boccheggiasse, boccheggiassero, boccheggiassi, boccheggiassimo |
Parole di tredici lettere: boccheggerete, boccheggiammo, boccheggiando « boccheggiante » boccheggianti, boccheggiasse, boccheggiassi |
Lista Aggettivi: boccaccesco, boccaccevole « boccheggiante » bocciato, bocciofilo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbeffeggiante, filosofeggiante, traccheggiante, saccheggiante, risaccheggiante, taccheggiante, beccheggiante « boccheggiante (etnaiggehccob) » echeggiante, riecheggiante, grecheggiante, anticheggiante, ancheggiante, biancheggiante, fiancheggiante |
Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |