Forma di un Aggettivo |
"blasonate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo blasonato. |
Informazioni di base |
La parola blasonate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: bla-so-nà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con blasonate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Quante, da quanta gente, ne aveva ricevute! Di blasonate, di profumate, di intime, di inconcludenti, di banali, di appassionate. Ma le aveva distrutte, prima di partire. Queste sole di Adelina aveva conservate, e le portava con sè: erano tutto ciò che le rammentava la sua giovinezza serena: rappresentavano — esse — tutto ciò che di più onesto — o di meno disonesto — c'era stato nei suoi rapporti e nelle sue relazioni con gli uomini e con le donne che aveva conosciuti e trattati da cinque anni in qua. C'erano tutte, quelle lettere, amorosamente conservate in ordine di data. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per blasonate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: blasonata, blasonati, blasonato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: blasone, baso, basate, basa, base, bona, bone, lana, lane, aste, ante, onte. |
Parole contenute in "blasonate" |
nate, sonate. Contenute all'inverso: ano, eta, osa, tan, etano. |
Lucchetti |
Usando "blasonate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateista = blasonista; * ateiste = blasoniste; * ateisti = blasonisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "blasonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: blasoni/innate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "blasonate" si può ottenere dalle seguenti coppie: blasone/atee, blasoni/atei, blasonista/ateista, blasoniste/ateiste, blasonisti/ateisti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il ramo collaterale d'una famiglia blasonata, Le insegne dei blasonati, Vantano un blasone, Blando nel punire, Un parente vezzeggiato e blandito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: blasfema, blasfeme, blasfemi, blasfemia, blasfemie, blasfemo, blasonata « blasonate » blasonati, blasonato, blasone, blasoni, blasonista, blasoniste, blasonisti |
Parole di nove lettere: blasfemia, blasfemie, blasonata « blasonate » blasonati, blasonato, blaterano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incoronate, spronate, chitarronate, cialtronate, intronate, rintronate, sonate « blasonate (etanosalb) » impersonate, detonate, cantonate, accantonate, scantonate, piantonate, intonate |
Indice parole che: iniziano con B, con BL, parole che iniziano con BLA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |