Forma verbale |
Berrai è una forma del verbo bere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di bere. |
Informazioni di base |
La parola berrai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (arre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con berrai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Allora Cristiano sentiva un brivido di gioia; gli pareva che il suo sangue tornasse tutto indietro, nelle vene, e ricordava l'incresparsi del mare al vento di ponente, in certi crepuscoli rossi di marzo. Cristiano, diceva a sé stesso, tu rispetti adesso il morto perché egli non ha più bisogno del tuo rispetto; ieri che era vivo non lo rispettavi. E domani? Domani il mondo avrà più spazio, liberato anche della sua spoglia, e tu berrai alla sua coppa, avrai la gioia che non ha avuto lui. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): — Spicciamoci, — disse a Bango, che continuava a baciare, coll'avidità d'una scimmia macaco, la bottiglia di tafià datagli dal mastro. — Berrai più tardi, se vorrai. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Adagio, mio caro: te la berrai discorrendo con me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per berrai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barrai, beerai, berrei, birrai, ferrai, serrai, terrai, verrai. Con il cambio di doppia si ha: beccai, beffai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: errai, berrà. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: bra e eri. Altri scarti con resto non consecutivo: beai, erri. |
Parole contenute in "berrai" |
erra, berrà, errai. Contenute all'inverso: arre. |
Incastri |
Si può ottenere da bi e erra (BerraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "berrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: beaste/asterrai, beva/varrai, beve/verrai, bevo/vorrai, berreste/resterai, berta/tarai. |
Usando "berrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = berranno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "berrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: bere/raie, berrò/aio. |
Usando "berrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varrai = beva; * vorrai = bevo; * tarai = berta; * resterai = berreste. |
Sciarade incatenate |
La parola "berrai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: berrà+errai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"berrai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bra/eri. |
Intrecciando le lettere di "berrai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * etto = berrettaio; azoni * = aberrazioni; alghe * = albergherai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è un legno bernoccoluto, Bernoccoluti come certi bastoni, Colpi da bernoccolo in fronte, Vetta delle Alpi Bernesi, Quello del Bernese è di grossa taglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bernoccolone, bernoccoloni, bernoccoluta, bernoccolute, bernoccoluti, bernoccoluto, berrà « berrai » berranno, berrebbe, berrebbero, berrei, berremmo, berremo, berreste |
Parole di sei lettere: benzoi, bernia, bernie « berrai » berrei, bestia, bestie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): protrarrai, astrarrai, attrarrai, varrai, prevarrai, equivarrai, errai « berrai (iarreb) » ferrai, afferrai, riafferrai, sferrai, serrai, rinserrai, terrai |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |