Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astrarrai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astrarrei, attrarrai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: astrarrà. Altri scarti con resto non consecutivo: astrai, astri, asta, asti, asari, atra, atri, arai, arri, starai, stara, stari, star, stai, sarai, sara, sari, tarai, tara, tari, rara, rari. |
Parole contenute in "astrarrai" |
tra, arra, astrarrà. |
Incastri |
Si può ottenere da astri e arra (ASTRarraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astrarrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspro/protrarrai, astrae/errai, astrarmi/mirai, astrarreste/resterai, astrarti/tirai, astrarvi/virai. |
Usando "astrarrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = astrarranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astrarrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/attrarrai. |
Usando "astrarrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prosa * = protrarrai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astrarrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: astrarre/aie, astrarrò/aio. |
Usando "astrarrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * protrarrai = aspro; * mirai = astrarmi; * tirai = astrarti; * virai = astrarvi; * resterai = astrarreste. |
Intarsi e sciarade alterne |
"astrarrai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: astri/rara, arri/stara. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.