Forma di un Aggettivo |
"beoni" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo beone. |
Informazioni di base |
La parola beoni è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (noè). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con beoni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Setajuola di Cesare Cantù (1878): Capì qual tesoro sia una moglie buona: capì che stomachevole vizio è quel dell'osteria, il quale, oltre lo scapito dell'anima, vi fa tenere per amici i discoli e i beoni, ed oltraggiare quelli che più meritano rispetto ed amore: istupidisce la mente, logora il corpo, anticipa la vecchiaja, una vecchiaja disprezzata, che fra i vilipendj e gli scherni trascina innanzi tempo a finire la vita, se pure si può chiamare vita quella vergognosa vegetazione. Nel sogno di Neera (1893): Egli visse a lungo coi beoni, coi ladri, cogli appestati, cogli atei; passò quale meteora nei covili infesti del vizio e del delitto; predicò la sua parola d'amore e di pace sui trivii dove le più sozze vendette si compivano in tragedie di sangue. Passò inascoltato, puro e disilluso, ed andò a portare la sua fede ardente in altri luoghi. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Abbiamo detto che non aveva una particolare propensione a non credere a quanto il gesuita gli raccontava. Ma spesso si divertiva a provocarlo, per fargli raccontare ancor di più, e quindi ricorreva a tutto il repertorio di argomentazioni che aveva udito nei cenacoli di quegli onest'uomini che il gesuita considerava, se non emissari di Satana, almeno beoni e crapuloni che avevano fatto della taverna il loro Liceo. In definitiva, però, gli riusciva difficile rifiutare la fisica di un maestro che, in base ai principi di questa stessa sua fisica, gli stava ora insegnando a nuotare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beoni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beona, beone, beoti, buoni, leoni, peoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: leone, peone. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: eoni, beni. |
Parole contenute in "beoni" |
beo, eoni. Contenute all'inverso: noè. |
Incastri |
Inserendo al suo interno stemmi si ha BEstemmiONI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: bea/aoni, beai/aioni, bearci/arcioni, beat/atoni, bei/ioni, ben/noni, betel/teloni, beole/lenì, beoti/tini. |
Usando "beoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sabeo * = sani; albe * = aloni; amebeo * = ameni; tube * = tuoni; barbe * = baroni; corbe * = coroni; tombe * = tomoni; strambe * = stramoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "beoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: bega/agoni, bela/aloni, beta/atoni, beola/alni. |
Usando "beoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inonda = benda; * inondi = bendi; * inondo = bendo; * inondai = bendai; * inondano = bendano; * inondare = bendare; * inondata = bendata; * inondate = bendate; * inondati = bendati; * inondato = bendato; * inondava = bendava; * inondavi = bendavi; * inondavo = bendavo; * inonderà = benderà; * inonderò = benderò; * inondino = bendino; * inondammo = bendammo; * inondando = bendando; * inondante = bendante; * inondanti = bendanti; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "beoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aloni * = albe; * aioni = beai; * atoni = beat; tuoni * = tube; baroni * = barbe; * lenì = beole; * tini = beoti; * teloni = betel; coroni * = corbe; sani * = sabeo; tomoni * = tombe; ameni * = amebeo; * arcioni = bearci; stramoni * = strambe. |
Sciarade incatenate |
La parola "beoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: beo+eoni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "beoni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * taggo = betonaggio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: benzopiridine, beò, beo, beola, beole, beona, beone « beoni » beota, beote, beoti, beotica, beotiche, beotici, beotico |
Parole di cinque lettere: beole, beona, beone « beoni » beota, beote, beoti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riperdoni, verdoni, bordoni, cordoni, grancordoni, balordoni, eoni « beoni (inoeb) » leoni, formicaleoni, galeoni, saltaleoni, nucleoni, antinucleoni, solleoni |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |