Forma di un Aggettivo |
"benevola" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo benevolo. |
Informazioni di base |
La parola benevola è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: be-nè-vo-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con benevola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Marina sorrise benevola, a proprio agio nella parte del poliziotto buono. — Ma sono sicura che lei non intende crearci problemi, vero? Siamo tutte persone adulte e responsabili e possiamo metterci d'accordo, no? Tra noi non c'è bisogno di diventare sgradevoli. Io odio le situazioni sgradevoli! — mentì. Fedele di Antonio Fogazzaro (1887): — I xe acidenti — osservò sorridendo donna Luisa Trézel con la sua solita finezza benevola e ironica insieme. — Chi sa — soggiunse sotto voce — che il signor Fogazzaro possa avere il versetto dalla sua Fedele. Tutti risero e io mi seccai. Mi rimisi a giuocare con attenzione; poi, siccome Filippo non veniva a capo di nulla, mi alzai, gli accennai con la mano destra le prime battute dell'Aria di Chiesa. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): La conversazione continuò su questo tono fino a esaurimento completo delle presentazioni, incluse quelle di Carletto Sani e Tonino Collevatti, definiti da Micòl come “le due speranze” del tennis ferrarese. Da ultimo il professor Ermanno e la signora Olga, la quale era rimasta per tutto il tempo a fianco del marito senza dire una sola parola e limitandosi a sorridere ogni tanto con aria benevola, si allontanarono sempre a braccetto verso casa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per benevola |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: benevole, benevoli, benevolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bevo, beva, beola, bela, nola. |
Parole contenute in "benevola" |
ben, evo, ola, bene, nevo, vola, nevola. Contenute all'inverso: ove, vene. |
Incastri |
Si può ottenere da bela e nevo (BEnevoLA). |
Lucchetti |
Usando "benevola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amente = benevolmente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "benevola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allenti = benevolenti. |
Sciarade e composizione |
"benevola" è formata da: bene+vola. |
Sciarade incatenate |
La parola "benevola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ben+nevola, bene+nevola. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ad Ancona e Benevento vi sono suoi archi trionfali, Benevole e pietose, Napoletani e beneventani, Atti di cortesia e di benevolenza, Dare il proprio benestare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: benestanti, benestare, beneventana, beneventane, beneventani, beneventano, benevento « benevola » benevole, benevolente, benevolentemente, benevolenti, benevolenza, benevolenze, benevoli |
Parole di otto lettere: beneficò, benefico, benefizi « benevola » benevole, benevoli, benevolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centrotavola, fittavola, alzavola, grancevola, agevola, malevola, nevola « benevola (aloveneb) » scivola, frivola, valvola, alzavalvola, elettrovalvola, convola, provola |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |