Forma verbale |
Beffi è una forma del verbo beffare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di beffare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Crescenti Alfabeticamente [App, Artù « * » Beffino, Beffo] |
Informazioni di base |
La parola beffi è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con beffi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La diceria si diffondeva, trasformandosi, per le belle bocche feminee. Intorno ai publici scommettitori ferveva la folla. Miching Mallecho, il cavallo del conte d'Ugenta, e Brummel, il cavallo del marchese Rútolo, erano i favoriti; venivano poi Satirist del duca di Beffi e Carbonilla del conte Caligáro. I buoni conoscidori però diffidavano de' due primi, pensando che la concitazion nervosa dei due cavalieri avrebbe certamente nociuto alla corsa. Ma Andrea Sperelli era calmo, quasi allegro. La via del male di Grazia Deledda (1906): — Ah, tu ti beffi di me? Io non verrò più a bere qui, piccolo forestiere, — disse Pietro con disprezzo, alzandosi. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beffi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baffi, beffa, beffe, beffo, buffi, ceffi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ceffo. Con il cambio di doppia si ha: belli, bevvi, bezzi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: beffai, bleffi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: biffe, riffe. |
Parole con "beffi" |
Iniziano con "beffi": beffino, beffiamo, beffiate. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha BEFFeraI; con ere si ha BEFFereI. |
Lucchetti |
Usando "beffi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pube * = puffi; tube * = tuffi; * iati = beffati; * iato = beffato; * iarda = beffarda; * iarde = beffarde. |
Lucchetti Alterni |
Usando "beffi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beffa = fifa; puffi * = pube; tuffi * = tube; * atei = beffate; * eroi = befferò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "beffi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = bleffai; segga * = sbeffeggia; seggo * = sbeffeggio; seggano * = sbeffeggiano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo beffò Ulisse, Il... rovescio della beghina, I laici seguaci delle beghine, Vendono begonie e ciclamini, Dotato di bei modi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: befferei, befferemmo, befferemo, beffereste, befferesti, befferete, befferò « beffi » beffiamo, beffiate, beffino, beffo, beffò, bega, beghe |
Parole di cinque lettere: beerò, beffa, beffe « beffi » beffo, beffò, beghe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cataraffi, graffi, aggraffi, rigraffi, arraffi, epitaffi, zaffi « beffi (iffeb) » ceffi, bleffi, sberleffi, califfi, sniffi, sceriffi, sboffi |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |