Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baratta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baratti, baratto, buratta, maratta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: maratte, maratti, maratto. Con il cambio di doppia si ha: barabba, baracca. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: batta, arata, rata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: barattai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: gattara. |
Parole con "baratta" |
Iniziano con "baratta": barattai, barattano, barattare, barattata, barattate, barattati, barattato, barattava, barattavi, barattavo, barattammo, barattando, barattante, barattasse, barattassi, barattaste, barattasti, barattarono, barattatore, barattatori, barattavamo, barattavano, barattavate, barattamenti, barattamento, barattassero, barattassimo, barattatrice, barattatrici. |
»» Vedi parole che contengono baratta per la lista completa |
Parole contenute in "baratta" |
ara, bar, atta, bara, ratta. Contenute all'inverso: tar, tara. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha BARATTeriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baratta" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacata/cataratta, bacate/cateratta, baracano/canotta, barare/retta, barate/tetta, baratro/trotta, barate/eta, baratri/rita, baratro/rota. |
Usando "baratta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tari = baratri; * taro = baratro; * tatare = barattare; * tatatà = barattata; * aera = baratterà; * aero = baratterò; * aerai = baratterai; * aerei = baratterei; * aiate = barattiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baratta" si può ottenere dalle seguenti coppie: batta/attratta, barda/adatta. |
Usando "baratta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attarda = bada; * attardano = badano; * attardare = badare; * attardato = badato; * attardarci = badarci; * attardarsi = badarsi; * atri = baratri; * atro = baratro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "baratta" si può ottenere dalle seguenti coppie: barato/tao, baratri/tari, baratro/taro. |
Usando "baratta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barate * = tetta; * cateratta = bacate; * retta = barare; baratro * = trotta; * rita = baratri; * trotta = baratro; * canotta = baracano; * anoa = barattano; * area = barattare; * tatatà = barattata; * atea = barattate; * olia = barattoli. |
Sciarade e composizione |
"baratta" è formata da: bar+atta. |
Sciarade incatenate |
La parola "baratta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bar+ratta, bara+atta, bara+ratta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "baratta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = baratterai. |