Informazioni di base |
La parola baratri è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Di quando in quando sprofondava pesantemente negli avvallamenti, come se dovesse scomparire per sempre nei baratri dell'Atlantico; poi si risollevava bruscamente con mille strani fragori che impressionavano specialmente Brandok, i cui nervi, già da qualche tempo, sembravano fortemente scossi. Tre croci di Federigo Tozzi (1920): Le case alte e strette insieme dànno un senso d'angustia monotona; con i vicoli di Fontebranda come tanti baratri che lasciano vedere, lontana, una collina verde e intramezzata di cipressi neri. In Piazza di San Domenico si fermarono; sicuri che lì non li avrebbe uditi nessuno. C'è un giardinetto mezzo devastato con un abete in mezzo; su cui s'arrampicavano un branco di monelli. La Chiesa è d'un rosso tutto eguale; con le finestre tappate a mattoni e la torre crettata da cima a fondo. Dentro uno spiazzo, tra due mura sporgenti accanto alla torre, su per un arco chiuso che arriva fino al tetto, una striscia d'erba sempre più larga in basso; che va a unirsi con quella del prato. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Io?... Non sei un uomo forte tu?... Non sei coraggioso come il capitano Alvaez?... Perché non potresti farmi felice tu, invece dell'altro che dorme il sonno eterno nei baratri dell'Atlantico?... Forse perché l'hai ucciso? Anche nel mio paese i rivali si uccidono e le donne dell'Africa ardente amano il vincitore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baratri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baratro, baratti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aratri. Altri scarti con resto non consecutivo: barai, barri, bari, arati, arai, arti, arri, rati, rari. |
Parole contenute in "baratri" |
ara, bar, atri, bara, aratri. Contenute all'inverso: tar, irta, tara. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tiè si ha BARATtieRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baratri" si può ottenere dalle seguenti coppie: barate/tetri, barate/eri, barato/ori, baratta/tari, barattata/tatari, baratti/tiri, baratto/tori. |
Usando "baratri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trino = barano; * trivi = baravi; * triste = baraste; * tristi = barasti; * rita = baratta; * riti = baratti; * rito = baratto; * ritassi = barattassi; * ritasti = barattasti; * atriogramma = barogramma; * atriogrammi = barogrammi; * ritasserò = barattassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baratri" si può ottenere dalle seguenti coppie: barra/aratri, baratta/atri, baratto/otri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "baratri" si può ottenere dalle seguenti coppie: bari/atrii, baro/atrio, barogramma/atriogramma, barogrammi/atriogrammi, barai/trii, barano/trino, baraste/triste, barasti/tristi, barate/trite, barato/trito, baravi/trivi, barato/rio, baratta/rita, barattassero/ritasserò, barattassi/ritassi, barattasti/ritasti, baratti/riti, baratto/rito. |
Usando "baratri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barate * = tetri; * barate = trite; * barato = trito; * tari = baratta; * tiri = baratti; * tori = baratto; * tatari = barattata. |
Sciarade e composizione |
"baratri" è formata da: bar+atri. |
Sciarade incatenate |
La parola "baratri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bar+aratri, bara+atri, bara+aratri. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "baratri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tea = baratterai; * tee = baratterei; * tea = baratteria; * tee = baratterie; * atto = barattatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così è detto il gioco in cui si è barato, Un baratro con la cascata, Si fanno barattando, Confondere o barattare, Tipica baraccopoli di Rio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: barassero, barassi, barassimo, baraste, barasti, barate, barato « baratri » baratro, baratta, barattai, barattamenti, barattamento, barattammo, barattando |
Parole di sette lettere: barassi, baraste, barasti « baratri » baratro, baratta, baratti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): statolatri, litolatri, autolatri, patri, rimpatri, espatri, aratri « baratri (irtarab) » impietrì, scheletri, dermascheletri, endoscheletri, esoscheletri, citoscheletri, velletri |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |