Forma di un Aggettivo |
"balsamica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo balsamico. |
Informazioni di base |
La parola balsamica è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con balsamica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Fu un casa del diavolo. Donna Bianca, la quale era assai malandata, e sputava sangue ogni mattina, fece una ricaduta che in quindici giorni la condusse in fin di vita. Nel paese ormai si sapeva ch'era tisica: tutti così quei Trao! una famiglia che si estingueva per esaurimento, diceva il medico. Soltanto il marito, ch'era sempre fuori, in faccende, occupato dai suoi affari, con tanti pensieri e tanti guai per la testa, si lusingava di farla guarire appena avrebbe potuto condursela a Mangalavite, in quell'aria balsamica che avrebbe fatto risuscitare un morto. Essa sorrideva tristamente e non diceva nulla. Il ritratto del maestro Albani di Federico De Roberto (1888): Come l'Albani tacque ancora, Anastasio Natali che continuava nervosamente nel suo lavoro, ripeté: — E poi?… e poi?… — Poi, ho finito. — Ma la guarigione? — Ah, sì! È avvenuta da qualche mese soltanto, e non è ancora, come vedi, completa. Ero andato a passare qualche tempo al mio paese, a respirare quell'aria balsamica, a riposare gli occhi nella contemplazione del verde. Del mio paese io avevo dimenticato tutto: la posizione, le strade, gli abitanti, la pronunzia. A poco a poco i miei ricordi si districavano, si facevano meno confusi; mi sentivo tornare alla coscienza di me stesso. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Avrei potuto, avendo il ferito di fronte. Ma se il ferito fosse lontano? Si aggiunga che se avessi posto direttamente il vetriolo sulla piaga la sua forza corrosiva l'avrebbe irritata vieppiù, mentre trasportato dall'aria esso dona solo la sua parte dolce e balsamica, capace di stagnare il sangue, e viene usata anche nei colliri per gli occhi,” e Roberto aveva teso l'orecchio, facendo poi in futuro tesoro di quei consigli, il che certamente spiega l'aggravarsi del suo malanno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per balsamica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balsamici, balsamico, balsamina. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: balia, balì, basai, basa, basica, basic, basi, basca, baia, bica, alma, alca, asma, asia, lamia, lami, lama, laica, saia. |
Parole contenute in "balsamica" |
ami, mica, amica, balsa, balsami. Contenute all'inverso: asl, mas, sla, cima. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "balsamica" si può ottenere dalle seguenti coppie: balsami/mimica, balsamite/teca. |
Usando "balsamica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cane = balsamine; * cani = balsamini; * cache = balsamiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "balsamica" si può ottenere dalle seguenti coppie: balsamina/anca, balsamini/inca. |
Usando "balsamica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acne = balsamine; * acni = balsamini. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "balsamica" si può ottenere dalle seguenti coppie: balsamine/cane, balsamini/cani. |
Usando "balsamica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balsami * = mimica; * teca = balsamite. |
Sciarade e composizione |
"balsamica" è formata da: balsa+mica. |
Sciarade incatenate |
La parola "balsamica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: balsa+amica, balsami+mica, balsami+amica. |
Intarsi e sciarade alterne |
"balsamica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: basic/lama, basca/lami. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Albero dalle foglie balsamiche, Sciocco e balordo nel Decamerone di Boccaccio, Balsamo per i nervi, Dicono continuamente balordaggini, Una delle lingue baltiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: balordo, balordone, balordoni, balsa, balsamari, balsamario, balsami « balsamica » balsamiche, balsamici, balsamico, balsamina, balsaminacea, balsaminacee, balsamine |
Parole di nove lettere: balordone, balordoni, balsamari « balsamica » balsamici, balsamico, balsamina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gasdinamica, ceramica, metalloceramica, idroceramica, vetroceramica, wolframica, panoramica « balsamica (acimaslab) » monobactamica, mesopotamica, emica, racemica, glicemica, ipoglicemica, iperglicemica |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |