Forma verbale |
Balenato è una forma del verbo balenare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di balenare. |
Informazioni di base |
La parola balenato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ba-le-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con balenato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Chiuse gli occhi, senza che gli fosse balenato nel cervello il pensiero che invece d'un quadrumane o d'un volatile potesse trattarsi della pantera nera o di qualche pardo nebuloso, animali dotati d'una agilità così straordinaria da potersi arrampicare, quasi senza far rumore, perfino sui più alti alberi e anche sui tetti delle capanne. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Così a poco a poco, lungo il cammino, pe 'l concorso di tanti elementi sparsi si venne formando nella mente di Giuliana una specie di leggenda. E a poco a poco, giacché nulla possono li uomini senza l'assistenza di Dio, sorse anche la persuasione che il vecchio fosse un inviato del cielo, un redentore delle anime dalla dipendenza corporale, un distributore di grazie celesti su la terra ai caduti. — La speranza estrema non era discesa su la peccatrice improvvisamente, quasi per influsso divino, fra i segnali accesi nell'aria? E nella Pentecoste la colomba non aveva balenato dall'alto, alli occhi della pregante, un lampo di buona promessa? La biondina di Marco Praga (1893): Avrebbe dovuto, forse, lottare non solo coll'agitazione, coll'orgasmo propri, ma anche colla preoccupazione, coll'orgasmo di lei.... Un'altra difficile prova stava dunque per subire, più difficile di quanto non avesse pensato a tutta prima, quando gli era balenato alla mente il suo terribile disegno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per balenato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balenano, balenata, balenate, balenati, balenavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: baleno, beato, beat, alea, alno, alato, alto, lento, lato. |
Parole con "balenato" |
Finiscono con "balenato": ribalenato. |
Parole contenute in "balenato" |
alé, lena, nato, balena. Contenute all'inverso: nel, tan, tane, anela. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "balenato" si può ottenere dalle seguenti coppie: balere/renato, balestri/strinato, balenare/areato, baleni/iato, balenai/ito, balenamenti/mentito, balenano/noto, balenavi/vito, balenavo/voto. |
Usando "balenato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cabale * = canato; alba * = allenato; * tono = balenano; * tondo = balenando; * tonte = balenante; * tonti = balenanti; * tosse = balenasse; * tossi = balenassi; * toste = balenaste; * tosti = balenasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "balenato" si può ottenere dalle seguenti coppie: baleni/innato, balenerà/areato, balenare/erto. |
Usando "balenato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = balenare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "balenato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribalena/tori. |
Usando "balenato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ribalena. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "balenato" si può ottenere dalle seguenti coppie: balenando/tondo, balenano/tono, balenante/tonte, balenanti/tonti, balenasse/tosse, balenassi/tossi, balenaste/toste, balenasti/tosti. |
Usando "balenato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allenato * = alba; canato * = cabale; * noto = balenano; * areato = balenare; * vito = balenavi; * voto = balenavo; * strinato = balestri; rito * = ribalena; * mentito = balenamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "balenato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: balena+nato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"balenato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ben/alato, beat/alno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dardo per catturare le balene, Lo Stato africano con la Baia della Balena, Un'isola delle Baleari, Baleni di luce, Compagni di baldoria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: balenassi, balenassimo, balenaste, balenasti, balenata, balenate, balenati « balenato » balenava, balenavamo, balenavano, balenavate, balenavi, balenavo, balene |
Parole di otto lettere: balenata, balenate, balenati « balenato » balenava, balenavi, balenavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alogenato, omogenato, idrogenato, deidrogenato, estrogenato, xantogenato, alienato « balenato (otanelab) » ribalenato, altalenato, avvelenato, riavvelenato, cantilenato, allenato, menato |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |