Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «avvisterebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «avvistare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Avvisterebbero

Forma verbale

Avvisterebbero è una forma del verbo avvistare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di avvistare.

Informazioni di base

La parola avvisterebbero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, vv. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvisterebbero
Cambi
Con il cambio di doppia si ha: assisterebbero.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avviterebbero, avviserebbero.
Altri scarti con resto non consecutivo: avvisterò, avvisto, avviserebbe, avviserò, avviso, avviterebbe, avviterò, avvito, avvierebbero, avvierebbe, avvierò, avvio, avvererò, avvero, avite, avito, aviere, avio, avere, aver, avrebbero, avrebbe, avrò, asterrò, aster, aste, astro, atee, ateo, atre, atro, aeree, aererò, aereo, aero, aree, arerò, visterò, visto, viso, viterbo, vite, vitree, vitreo, vitro, vito, virerò, viro, vibro, vere, verbo, verro, vero, isbe, iter, ibero, stereo, sterro, stero, sere, serberò, serbe, serbo, serro, sebo, terrò, tebeo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro.
Parole contenute in "avvisterebbero"
ere, ero, ter, ebbe, viste, ebbero, visterebbe, avvisterebbe, visterebbero. Contenute all'inverso: ore, bere.
Incastri
Si può ottenere da avrebbero e viste (AVvisteREBBERO); da avrò e visterebbe (AVvisterebbeRO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvisterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: avrò/rovisterebbero, avviasse/assesterebbero, avviassi/assisterebbero, avvilì/listerebbero, avviso/sosterebbero, avvita/tasterebbero, avvito/tosterebbero, avvisasse/asseterebbero, avvistereste/resterebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvisterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvistavo/ovatterebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvisterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisterebbe/eroe.
Usando "avvisterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovisterebbero = avrò; * tasterebbero = avvita; * tosterebbero = avvito; * assesterebbero = avviasse; * asseterebbero = avvisasse; avviso * = sosterebbero.
Sciarade incatenate
La parola "avvisterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvisterebbe+ero, avvisterebbe+ebbero, avvisterebbe+visterebbero.
Intarsi e sciarade alterne
"avvisterebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avrebbe/visterò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ogni tanto qualcuno dice di averli avvistati, Abel, navigatore che avvistò la Nuova Zelanda, Si avvita nell'aria, Avvitamento su se stessi, A volte qualcuno li avvista.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: avvistavate, avvistavi, avvistavo, avvisterà, avvisterai, avvisteranno, avvisterebbe « avvisterebbero » avvisterei, avvisteremmo, avvisteremo, avvistereste, avvisteresti, avvisterete, avvisterò
Parole di quattordici lettere: avvinghieremmo, avvinghiereste, avvinghieresti « avvisterebbero » avvolgerebbero, avvolticchiare, avvolticchiata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acquisterebbero, riacquisterebbero, conquisterebbero, riconquisterebbero, visterebbero, rovisterebbero, intervisterebbero « avvisterebbero (orebberetsivva) » consterebbero, costerebbero, accosterebbero, riaccosterebbero, scosterebbero, discosterebbero, imposterebbero
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con O

Commenti sulla voce «avvisterebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze