Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvisando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Sicuramente Aldo sta avvisando papà del ritardo dell'aereo.
Non ancora verificati:- Se, avvisando, crede di poter fare ciò che vuole si sbaglia.
- Decidemmo di rinunciare alla sorpresa avvisando un amico che saremmo arrivati di li a poco.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Egli li consola avvisando che, per quanto le date che egli qui annuncia non concordino con quelle delle sue lettere precedenti, dove aveva promesso per l'anno 1305 la distruzione completa di tutti i preti a opera dell'imperatore Federico, tuttavia questa distruzione non sarebbe stata lontana.
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Di sopra trovai la mamma tutta allegra. Mio fratello Ernesto aveva telegrafato da Parigi, avvisando che sarebbe rientrato in Italia la sera stessa. Si sarebbe fermato a Milano mezza giornata, quella di domani. Contava comunque di essere a Ferrara per cena. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvisando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: avvitando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avviando, avvisano. Altri scarti con resto non consecutivo: avviso, avviano, avvia, avvio, avido, avio, viso, viado, vino, vano, vado, sano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avvistando, ravvisando. |
Parole con "avvisando" |
Iniziano con "avvisando": avvisandoci, avvisandola, avvisandole, avvisandoli, avvisandolo, avvisandomi, avvisandoti, avvisandovi. |
Finiscono con "avvisando": preavvisando, ravvisando. |
»» Vedi parole che contengono avvisando per la lista completa |
Parole contenute in "avvisando" |
san, andò, avvisa. Contenute all'inverso: dna, nas, nasi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvisando" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvio/osando, avvito/tosando, avvisare/rendo, avvisaste/stendo, avvisate/tendo, avvisato/tondo, avvisano/odo. |
Usando "avvisando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preavvisa * = prendo; * sandoliste = avviliste; * sandolisti = avvilisti; * dote = avvisante; * doti = avvisanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvisando" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisi/issando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvisando" si può ottenere dalle seguenti coppie: avviliste/sandoliste, avvilisti/sandolisti, avvisante/dote, avvisanti/doti. |
Usando "avvisando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosando = avvito; * rendo = avvisare; * tendo = avvisate; * tondo = avvisato; * stendo = avvisaste; prendo * = preavvisa; * olio = avvisandoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvisando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvisa+andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.