Verbo | |
Avvincere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è avvinto. Il gerundio è avvincendo. Il participio presente è avvincente. Vedi: coniugazione del verbo avvincere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di avvincere (ammaliare, entusiasmare, intrigare, affascinare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola avvincere è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvincere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Appunto, con questa cross uno calcola la distanza della luna da quella stella in una data ora del nostro meridiano d'origine, e sa che, all'ora della sua osservazione in mare, nella città tale è l'ora tale. Conosciuta la differenza del tempo, la longitudine è trovata. Ma, ma...” e Byrd aveva fatto una pausa per avvincere ancor più i suoi interlocutori, “ma c'è la Parallaxes. È una cosa molto complessa che non oso spiegarvi, dovuta alla differenza di rifrazione dei corpi celesti a diverse altitudini sull'orizzonte. Or dunque con la parallaxes la distanza trovata qui non sarebbe la stessa che troverebbero i nostri astronomi laggiù in Europa.” Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): — Pensa adunque, Franzi, in quale orgasmo io vivessi. Guarda, è la prima volta che ne parlo... tu sei il primo al quale confido il segreto della mia fanciullezza ed ora che, per parlarti, mi costringo a rivivere le sensazioni di quei giorni, mi sento avvincere dallo stesso fascino, tanto che non so più se tutto ciò sia avvenuto nei pochi anni di questa mia vita o in un punto indeterminato nelle lontananze del tempo, quando non ero quella che oggi sono, qui, in quest'ora di aprile... accanto a te che mi vuoi bene. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Sicuro, te lo dirò io. Ecco, tu devi parlare cosi: «Sono io sola la colpevole; io, io che ho ucciso non per odio, non per amore, ma per interesse. Io sono il serpente e la donna, e ho strisciato anni ed anni intorno all'albero del frutto proibito, e ho indotto l'uomo debole a peccare con me. E quando mi sono stancata del peccato della carne, ho rivolto i miei desideri ad altre cose: ho detto a me stessa: voglio avvincere a me l'uomo con altri lacci...» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvincere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvincerà, avvincerò, avvincete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aviere, avere, aver, ance, acre, viceré, vice, vere, nere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: avvincerei. |
Parole con "avvincere" |
Iniziano con "avvincere": avvincerebbe, avvincerebbero, avvincerei, avvinceremmo, avvinceremo, avvincereste, avvinceresti, avvincerete. |
Parole contenute in "avvincere" |
ere, cere, vince, avvince, vincere. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha AVVINCERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvincere" si può ottenere dalle seguenti coppie: ave/evincere, avvisi/sincere, avvinta/tacere. |
Usando "avvincere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = avvincete; * rendo = avvincendo; * resse = avvincesse; * ressi = avvincessi; * reste = avvinceste; * resti = avvincesti; * ressero = avvincessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "avvincere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = avvincete; riva * = rivincere; * errai = avvincerai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvincere" si può ottenere dalle seguenti coppie: avi/vincerei. |
Usando "avvincere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvinceremo * = remore; * tacere = avvinta; * aie = avvincerai; * remore = avvinceremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvincere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvince+ere, avvince+cere, avvince+vincere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il compianto Rickman dell'avvincente saga di Harry Potter, Si avvinghia con i tentacoli, Braccia che avvinghiano, Dà la spinta iniziale per un avvio favorevole, È avvinta in un modo proverbiale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Avvincere - V. a. Dal lat. Ad e da Vincire. Non com. Filoc. lib. 3. 174. (C) Le tue braccia il mio collo avvinsero. Dant. Inf. 9. Serpentelli e ceraste avean per crine, Onde le fiere tempie erano avvinte. E 25. Co' piè di mezzo gli avvinse la pancia. E Purg. 2. O ombre vane, fuorchè nell'aspetto! Tre volte dietro a lei le mani avvinsi, E tante mi tornai con esse al petto. Tes. Br. 8. 14. Sì isnella nella cintola, che l'uomo la potrebbe avvincere colle mani. [Cam.] Mach. Op. 8. 35. Il collo mio con un de' bracci avvinse, Con l'altro mi pigliò la man lontana.
2. E fig. Petr. son. 142. (C) Onde amor di sua man m'avvinse in modo, Che l'amar mi fe' dolce, e 'l pianger gioco. E 75. Ch'io aggio in odio la speme e i desiri, Ed ogni laccio onde 'l mio cor è avvinto. Tass. Ger. 2. 76. Comanda forse tua fortuna ai venti? E gli avvince a sua voglia e gli dislega? [Cam.] Cecch. Comm. 2. 295. Il dolore m'ha sì avvinto, Ch'io non so che mi dir. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvincemmo, avvincendo, avvincente, avvincenti, avvincerà, avvincerai, avvinceranno « avvincere » avvincerebbe, avvincerebbero, avvincerei, avvinceremmo, avvinceremo, avvincereste, avvinceresti |
Parole di nove lettere: avviluppo, avvincano, avvincerà « avvincere » avvincerò, avvincete, avvinceva |
Lista Verbi: avvilire, avviluppare « avvincere » avvinghiare, avvisare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insincere, vincere, stravincere, evincere, rivincere, convincere, riconvincere « avvincere (erecnivva) » criocere, cuocere, ricuocere, scuocere, nuocere, suocere, consuocere |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |