Forma verbale |
Avvertirebbe è una forma del verbo avvertire (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di avvertire. |
Informazioni di base |
La parola avvertirebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, vv. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma il giorno che quel muro crollasse, cessata la costrizione, avvertirebbe la pietra il sentimento della Libertà come lo avvertirei io, se mi decidessi a uscire dalla costrizione che mi sono imposto? Salvo che io posso voler cessare dall'essere in questo stato, la pietra no. Quindi la libertà è una passione, mentre la volontà d'esser libero è una azione, e questa è la differenza tra me e la pietra. Io posso volere. La pietra al massimo (e perché no?) può solo tender a tornare com'era prima del muro, e sentire piacere quando ridiventa libera, ma non può decidere di agire per realizzare ciò che le piace. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Si convenne che mi avvertirebbe subito del mancato pagamento e che aspetterebbe il danaro sino al 15 aprile. Ora Clenezzi che, tra parentesi, sta meglio, chiamerà a sé tuo marito, e parlandogli quasi a nome della presidenza del Senato, già mescolata a questa faccenda, gli domanderà se crede di poter pagare; rispondendo egli negativamente gli prometterà di ottenergli una proroga. Intanto, voi avrete agio, fino al 15 aprile, di fare il pagamento e di cercare o no una spiegazione per tuo marito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvertirebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avverte, avveri, averti, averi, avere, aver, avete, avrebbe, aeri, aeree, arti, arte, arie, arre, aree, atre, atee, verte, veri, verrebbe, vere, veti, erte, erre, erbe, riebbe. |
Parole con "avvertirebbe" |
Iniziano con "avvertirebbe": avvertirebbero. |
Finiscono con "avvertirebbe": preavvertirebbe. |
Contengono "avvertirebbe": preavvertirebbero. |
Parole contenute in "avvertirebbe" |
ire, tir, ebbe, erti, avverti, avvertire. Contenute all'inverso: eri, tre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvertirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertimenti/mentirebbe, avvertireste/resterebbe. |
Usando "avvertirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ebbene = avvertirne. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvertirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertiva/avrebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvertirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvertirne/ebbene. |
Usando "avvertirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterebbe = avvertireste; * eroe = avvertirebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvertirebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvertire+ebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il senso che permette di avvertire gli odori, Un severo avvertimento, Avvertiti... con minacce, Il fenomeno acustico che s'avverte con la sirena di un'ambulanza in marcia, In modo che non si avverta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvertimenti, avvertimento, avvertimmo, avvertirà, avvertirai, avvertiranno, avvertire « avvertirebbe » avvertirebbero, avvertirei, avvertiremmo, avvertiremo, avvertireste, avvertiresti, avvertirete |
Parole di dodici lettere: avvertimenti, avvertimento, avvertiranno « avvertirebbe » avvertiremmo, avvertireste, avvertiresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quadripartirebbe, impartirebbe, spartirebbe, invertirebbe, convertirebbe, riconvertirebbe, pervertirebbe « avvertirebbe (ebberitrevva) » preavvertirebbe, sovvertirebbe, abortirebbe, tramortirebbe, sortirebbe, assortirebbe, imbastirebbe |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |