Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avventurate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avventurare, avventurata, avventurati, avventurato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avventure, avventate, avventa, avvenute, avverate, avvera, avverte, avente, avenue, avena, avete, avere, aver, avute, avrà, aerate, aera, anta, ante, anura, anure, atra, atre, atte, aura, aure, arate, arte, venture, ventre, ventate, venute, venate, vena, vene, vetrate, vette, vera, verte, vere, vate, entrate, entra, ente, erte, nate, ture, tute, trae, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avventurante, avventuraste, avventuriate. |
Parole con "avventurate" |
Finiscono con "avventurate": malavventurate. |
Parole contenute in "avventurate" |
rate, tura, turate, ventura, avventura. Contenute all'inverso: eta, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avventurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avventurai/aiate, avventurare/areate, avventurarmi/armiate, avventurosi/osiate, avventurano/note, avventurare/rete, avventurava/vate, avventuravi/vite. |
Usando "avventurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = avventurando; * tenti = avventuranti; * tersi = avventurarsi; * tesse = avventurasse; * tessi = avventurassi; * teste = avventuraste; * testi = avventurasti; * ateismi = avventurismi; * ateismo = avventurismo; * ateista = avventurista; * ateiste = avventuriste; * ateisti = avventuristi; * tessero = avventurassero; * ateistica = avventuristica; * ateistici = avventuristici; * ateistico = avventuristico; * ateistiche = avventuristiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avventurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvento/otturate, avventure/errate, avventuretta/atterrate, avventurerà/areate, avventurano/onte, avventurare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avventurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avventura/atea, avventure/atee, avventuri/atei, avventurismi/ateismi, avventurismo/ateismo, avventurista/ateista, avventuriste/ateiste, avventuristi/ateisti, avventuristica/ateistica, avventuristiche/ateistiche, avventuristici/ateistici, avventuristico/ateistico, avventuro/ateo, avventurando/tendo, avventuranti/tenti, avventurarsi/tersi, avventurasse/tesse, avventurassero/tessero, avventurassi/tessi, avventuraste/teste, avventurasti/testi. |
Usando "avventurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = avventurano; * areate = avventurare; * vite = avventuravi; * osiate = avventurosi; * armiate = avventurarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "avventurate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avventura+rate, avventura+turate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avventurate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avvenute/tra. |