Informazioni di base |
La parola avventurata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avventurata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Da dove era giunto? Di chi era? Nessuna creatura, da moltissimi anni - se non forse qualche corvo o biscia - si era avventurata in quei luoghi. Ora invece era apparso un cavallo e si capiva subito che non era selvatico, ma una bestia scelta, un vero cavallo da militari (forse solo le gambe erano un po' troppo sottili). Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): Sonava e cantava, forse non molto correttamente ma con foga appassionata. Se non fosse nata e cresciuta tra i pregiudizii d'una piccola città e non avesse avuto l'impedimento di quel fratellino, si sarebbe forse avventurata alla vita di teatro. Era stato quello, un tempo, il suo sogno; nient'altro che un sogno però. Aveva ormai circa quarant'anni. La considerazione, del resto, di cui godeva in paese per quelle sue doti artistiche la compensava, almeno in parte, del sogno fallito, e la soddisfazione d'averne invece attuato un altro, quello cioè d'avere schiuso col proprio lavoro l'avvenire a due poveri orfani, la compensava del lungo sacrifizio di se stessa. Profumo di Luigi Capuana (1892): I piedi l'avevano portata inconsapevolmente verso la sagrestia. Da che trovavasi a Marzallo, non s'era mai avventurata da sola nella chiesa del convento; vi era sempre andata col marito o con la suocera, nei giorni che un prete veniva a dirvi l'unica messa che vi si celebrava con le elemosine dei fedeli. Perciò, sospinto l'uscio socchiuso della sagrestia e trovàtasi faccia a faccia col Padreterno che spolverava gli scaffali dei paramenti sacri, diventò rossa in viso e si arrestò su la soglia, quasi avesse commesso una grande sconvenienza introducendosi in quel luogo così come si trovava, in veste da casa e in pianelle, senza nemmeno un fazzoletto in testa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avventurata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avventurate, avventurati, avventurato, avventurava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avventata, avventa, avvenuta, avverata, avvera, avverta, avena, aver, avuta, avrà, aerata, aera, anta, anura, atra, atta, aura, arata, ventata, venuta, venata, vena, vetrata, vetta, vera, verta, entrata, entra, erta, nata, tuta, tata, urta. |
Parole con "avventurata" |
Iniziano con "avventurata": avventuratamente. |
Finiscono con "avventurata": malavventurata. |
Contengono "avventurata": malavventuratamente. |
Parole contenute in "avventurata" |
rata, tura, turata, ventura, avventura. Contenute all'inverso: tar. |
Incastri |
Si può ottenere da avventa e tura (AVVENturaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avventurata" si può ottenere dalle seguenti coppie: avventurai/aiata, avventurare/areata, avventurano/nota, avventuravi/vita, avventuravo/vota. |
Usando "avventurata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disavventura * = dista; * tare = avventurare; * tante = avventurante; * tanti = avventuranti; * tarsi = avventurarsi; * tasse = avventurasse; * tassi = avventurassi; * tasti = avventurasti; * tasserò = avventurassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avventurata" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvento/otturata, avventure/errata, avventuretta/atterrata, avventurerà/areata, avventurano/onta, avventurare/erta. |
Usando "avventurata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = avventurare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "avventurata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = avventurano; * areata = avventurare; * vita = avventuravi; * vota = avventuravo; dista * = disavventura. |
Sciarade incatenate |
La parola "avventurata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avventura+rata, avventura+turata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avventurata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avventa/urta, avvenuta/tra. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'avventurarsi su un gommone tra le rapide, Le avventure di Casanova, Si avventurano con la spedizione, Avventura che si... disputa a tavolino, Ne sono passati due dall'Avvento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avventurarvi, avventurasse, avventurassero, avventurassi, avventurassimo, avventuraste, avventurasti « avventurata » avventuratamente, avventurate, avventurati, avventurato, avventurava, avventuravamo, avventuravano |
Parole di undici lettere: avventerete, avventurano, avventurare « avventurata » avventurate, avventurati, avventurato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maturata, connaturata, snaturata, saturata, triturata, acculturata, sventurata « avventurata (atarutnevva) » malavventurata, cinturata, torturata, sturata, catturata, fatturata, sovrafatturata |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |