Informazioni di base |
La parola avvalorata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: av-va-lo-rà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvalorata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Talvolta egli avea tentato di reagire contro la passione, di resisterle, di contenerla. Altri amori giudicati necessarî alla sua vita non erano finiti senza che egli ne fosse morto? Prima non si era appagato di ciò che le donne altrui avevano potuto o voluto accordargli? All'idea di prenderne una per sé non si era sempre ribellato? Due o tre volte, bensì, nella prima giovinezza, la tentazione era stata fortissima, avvalorata dai consigli dei parenti, dalle esortazioni della madre; ma non si era sempre vinto, e sua madre non era morta col dolore di lasciarlo solo? La vecchia casa di Neera (1900): Quella istintiva antipatia del sangue, che la sua sensibilità le aveva avvertita prima ancora che il caso ponesse nelle sue mani i documenti della nascita di Elvira, cresceva nello sviluppo dell'età e degli istinti contrari, avvalorata dal fatto preciso. Ora ella sapeva perché vedendo la mano di Elvira appoggiata sui libri di suo padre le scoppiasse dentro al cuore un movimento di rivolta; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvalorata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvalorate, avvalorati, avvalorato, avvalorava. Con il cambio di doppia si ha: accalorata, ammalorata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avara, avrà, alata, alta, aorta, arata, varata, vara, vota. |
Parole contenute in "avvalorata" |
ora, rata, orata, avvalora. Contenute all'inverso: aro, ola, tar, taro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvalorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvalorai/aiata, avvalorare/areata, avvalorano/nota, avvaloravi/vita, avvaloravo/vota. |
Usando "avvalorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = avvalorare; * tante = avvalorante; * tanti = avvaloranti; * tasse = avvalorasse; * tassi = avvalorassi; * tasti = avvalorasti; * tasserò = avvalorassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvalorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvalorerà/areata, avvalorano/onta, avvalorare/erta. |
Usando "avvalorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = avvalorare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "avvalorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = avvalorano; * areata = avvalorare; * vita = avvaloravi; * vota = avvaloravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvalorata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvalora+rata, avvalora+orata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avvalorare, dichiarare vero, Avvallamento nel paesaggio carsico, Diritto processuale di cui può avvalersi un imputato, Non ha avuto... rivali, Avuti per lascito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvalorarono, avvalorasse, avvalorassero, avvalorassi, avvalorassimo, avvaloraste, avvalorasti « avvalorata » avvalorate, avvalorati, avvalorato, avvalorava, avvaloravamo, avvaloravano, avvaloravate |
Parole di dieci lettere: avvallarsi, avvalorano, avvalorare « avvalorata » avvalorate, avvalorati, avvalorato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maggiorata, peggiorata, ripeggiorata, migliorata, deteriorata, accalorata, ammalorata « avvalorata (atarolavva) » clorata, declorata, colorata, decolorata, ricolorata, scolorata, trascolorata |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |