Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accalorata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accalorate, accalorati, accalorato, accalorava. Con il cambio di doppia si ha: ammalorata, avvalorata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accorata, accorta, alata, alta, aorta, arata, calata, cala, calta, cara, carta, clorata, corata, cora, corta. |
Parole contenute in "accalorata" |
ora, acca, calo, rata, orata, accalora. Contenute all'inverso: aro, ola, tar, taro, lacca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accalorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: accalorai/aiata, accalorare/areata, accaloramenti/mentita, accalorano/nota, accaloravi/vita, accaloravo/vota. |
Usando "accalorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impacca * = implorata; * tare = accalorare; * tante = accalorante; * tarsi = accalorarsi; * tasse = accalorasse; * tassi = accalorassi; * tasti = accalorasti; * tasserò = accalorassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accalorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: accalorerà/areata, accalorano/onta, accalorare/erta. |
Usando "accalorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = accalorare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accalorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: implorata * = impacca; * nota = accalorano; * areata = accalorare; * vita = accaloravi; * vota = accaloravo; * mentita = accaloramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accalorata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accalora+rata, accalora+orata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accalorata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: accorta/ala. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.