Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avariate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- In quel negozio considerano avariate le merci qualche giorno prima della scadenza.
- Quelle merci sono avariate, dobbiamo avvertire i NAS per farle sequestrare.
Non ancora verificati:- Non andremo mai più a fare la spesa in quel centro commerciale; circolano notizie che vendano merci avariate.
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Zia Martina stava nel portico, e filava ancora (ella sapeva filare anche al buio) quando Maria Chicca le ricondusse il cavallo. La casa era completamente deserta, perché Brontu ed i servi erano in campagna, e zia Martina non aveva domestiche. Ella aveva altri figliuoli e figliuole maritate, coi quali viveva in continuo dissidio a causa della sua avarizia. Quando in casa c'era molto lavoro chiamava persone del vicinato, spesso anche Giovanna e sua madre, compensandole malamente con derrate avariate. Queste persone erano tanto povere che si contentavano di tutto.
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): I negrieri però, prima di sbarcare le merci, aspettano che i negri siano ubriachi, per mescolare dell'acqua nei liquori e sbarazzarsi di tutte le cianfrusaglie più avariate e d'infimo valore.
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Zia Martina stava nel portico, e filava ancora (ella sapeva filare anche al buio) quando Maria Chicca le ricondusse il cavallo. La casa era completamente deserta, perché Brontu ed i servi erano in campagna, e zia Martina non aveva domestiche. Ella aveva altri figliuoli e figliuole maritate, coi quali viveva in continuo dissidio a causa della sua avarizia. Quando in casa c'era molto lavoro chiamava persone del vicinato, spesso anche Giovanna e sua madre, compensandole malamente con derrate avariate. Queste persone erano tanto povere che si contentavano di tutto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avariate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avariare, avariata, avariati, avariato, svariate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: svariata, svariati, svariato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: variate. Altri scarti con resto non consecutivo: avarie, avara, avare, avrà, avite, arie, arate, arte, aiate, varie, varate, vara, vaiate, vate, vite, rate. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: variata. |
Parole contenute in "avariate" |
ari, ava, ria, aria, vari, avari, varia, ariate, avaria, variate. Contenute all'inverso: eta, ira, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avariate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avara/aiate, avariare/areate, avariare/rete. |
Usando "avariate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giava * = giriate; stava * = striate; barava * = barriate; ottava * = ottriate; spiava * = spiriate; * tersi = avariarsi; espiava * = espiriate; scopava * = scopriate; decorava * = decorriate; frustava * = frustriate; scontava * = scontriate; sventava * = sventriate; accentava * = accentriate; addentava * = addentriate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avariate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avare/erriate, avaretta/atterriate, avariare/erte. |
Usando "avariate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spirava * = spate; stirava * = state; aspirava * = aspate; parava * = paiate; rigirava * = rigate; rimirava * = rimate; varava * = vaiate; barrava * = bariate; ferrava * = feriate; serrava * = seriate; sparava * = spaiate; starava * = staiate; comprava * = compiate; stuprava * = stupiate; afferrava * = afferiate; frustrava * = frustiate; salva * = salariate; scontrava * = scontiate; sventrava * = sventiate; accentrava * = accentiate; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avariate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avaria/atea, avarie/atee, avariarsi/tersi, tav/tariate. |
Usando "avariate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giriate * = giava; striate * = stava; barriate * = barava; ottriate * = ottava; spiriate * = spiava; espiriate * = espiava; scopriate * = scopava; * areate = avariare; decorriate * = decorava; frustriate * = frustava; scontriate * = scontava; sventriate * = sventava; accentriate * = accentava; addentriate * = addentava. |
Sciarade incatenate |
La parola "avariate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ava+ariate, ava+variate, avari+ariate, avari+variate, avaria+ariate, avaria+variate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avariate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avite/ara, avi/arate, ai/varate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.