Forma verbale |
Attrae è una forma del verbo attrarre (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di attrarre. |
Informazioni di base |
La parola attrae è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: at-trà-e. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attrae per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Me l'ero dimenticato. Oggi mi tocca il reparto poesia, l'ordine alfabetico è del tutto scomparso. Mi siedo su un panchetto di legno e mi concentro sul da farsi, ma più di una volta devo farmi da parte per lasciare spazio a qualche cliente. La poesia attrae molte più persone di quante avrei immaginato. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Argomentava Roberto: se stando sulla luna lanciassi in alto un sasso, precipiterebbe esso forse sulla terra? No, ricadrebbe sulla luna. Dunque la luna, come ogni altro pianeta o stella che sia, è un universo che ha un suo centro e una sua circonferenza, e questo centro attrae tutti i corpi che vivono nella sfera d'imperio di quel mondo. Come accade alla terra. E allora perché non potrebbe anche accadere alla luna tutto il resto che accade alla terra? Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Gli è sempre sfuggito lo sguardo di Oates, così perso, così lontano e la cosa lo attrae e lo respinge. Sente che ha il polso per percorrere grandi distanze ma non ne avverte i limiti, forse prossimi a essere raggiunti. Abituato a rischiare potrebbe essere un pericolo. Forse è il suo carattere silenzioso o forse è troppo aristocratico per ammettere le sue debolezze. Parla poco, e mai a sproposito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attrae |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astrae, attrai. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tre. Altri scarti con resto non consecutivo: atta, atte, atra, atre. |
Parole con "attrae" |
Iniziano con "attrae": attraete, attraeva, attraevi, attraevo, attraemmo, attraendo, attraente, attraenti, attraesse, attraessi, attraeste, attraesti, attraevamo, attraevano, attraevate, attraessimo, attraentemente. |
»» Vedi parole che contengono attrae per la lista completa |
Parole contenute in "attrae" |
tra, trae. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha ATTRAestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attrae" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritrae. |
Usando "attrae" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ecco = attracco; * erre = attrarre; * erra = attrarrà; * erro = attrarrò; * ersi = attrarsi; * erti = attrarti; * esse = attrasse; * essi = attrassi; * etti = attratti; * etto = attratto; * errai = attrarrai; * ettore = attrattore. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attrae" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asta * = astrae; rita * = ritrae; conta * = contrae; dista * = distrae. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attrae" si può ottenere dalle seguenti coppie: atte/traete. |
Usando "attrae" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atte = traete. |
Intarsi e sciarade alterne |
"attrae" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atta/re, atra/te. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attraccherò, attracchi, attracchiamo, attracchiate, attracchino, attraccò, attracco « attrae » attraemmo, attraendo, attraente, attraentemente, attraenti, attraesse, attraessi |
Parole di sei lettere: attivo, attore, attori « attrae » attrai, attuai, attutì |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detrae, ritrae, contrae, protrae, astrae, estrae, distrae « attrae (eartta) » sottrae, fiabe, sillabe, decasillabe, endecasillabe, dodecasillabe, esasillabe |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |