Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola attorto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (trotta). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attorto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attorno, attorta, attorte, attorti. Con il cambio di doppia si ha: accorto, apporto, assorto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: atro e tot. Altri scarti con resto non consecutivo: arto, toro. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: trottai. |
Parole contenute in "attorto" |
atto, orto, torto. Contenute all'inverso: rotta, trotta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ciglia si ha ATTORcigliaTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attorto" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritorto, attorciglia/cigliato, attori/ito, attorno/noto. |
Usando "attorto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tortora = atra; * tortore = atre; coatto * = corto; * toni = attorni; * tono = attorno; * tonia = attornia; * tonino = attornino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attorto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirotta * = dito; corrotta * = corto; rita * = ritorto; conta * = contorto; dista * = distorto; capita * = capitorto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attorto" si può ottenere dalle seguenti coppie: atra/tortora, atre/tortore, attorni/toni, attornia/tonia, attornino/tonino, attorno/tono. |
Usando "attorto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = attorno; * cigliato = attorciglia. |
Sciarade incatenate |
La parola "attorto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atto+orto, atto+torto. |
Intarsi e sciarade alterne |
"attorto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atro/tot. |
Intrecciando le lettere di "attorto" (*) con un'altra parola si può ottenere: bip * = battiporto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Insieme di fili attorti, A quello di ormeggio si attracca l'imbarcazione, Non fa che girare attorno al centro, Si getta per attraccare, Attorniato da una luce. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Torto, Storto, Bistorto, Distorto, Tortuoso, Attorto, Contorto, Curvo, Obliquo, Traverso; Storcere, Distorcere - Torto, nel traslato, ciò che non è retto; nel proprio, ciò che non è diritto per sè; storto ciò che devia, distorto ciò che viene deviato dalla linea retta. Però distorto, come participio, si dirà di cosa che torta già, come refe o seta, si voglia distorcere per qualche ragione o uso. Bistorto dice chiaro, torto due e anche più volte, in due o più sensi contrarii. Tortuoso ciò che cambia direzione descrivendo varie curve irregolari, come le vie delle antiche città; stile poi, discorso tortuoso, il non lindo, non sincero, perciò non onesto. Attorto ciò che è avvolto in giro a qualche cosa; contorto ciò che vien torto a forza e violentemente; oppure dice maggiore e perciò peggiore torsione naturale; discorso, viso contorto. Curvo ciò che tondeggiando devia dalla linea retta: obliquo ciò che ne devia ad angolo più o meno aperto; traverso ciò che a questa s'attraversa appunto e la taglia in qualche senso. Storcere e distorcere indicano ambedue il levare una torsione già data; però distorcere mi sembra significare azione più lenta ma più perseverante. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attornio, attorno, attorta, attorte, attorti, attortigliamenti, attortigliamento « attorto » attorucci, attoruccio, attorucoli, attorucolo, attracca, attraccai, attraccammo |
Parole di sette lettere: attorta, attorte, attorti « attorto » attrice, attrici, attriti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contorto, collotorto, capotorto, storto, estorto, bistorto, distorto « attorto (otrotta) » urto, urtò, decurto, decurtò, furto, antifurto, riurto |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |