Informazioni di base |
La parola attenderla è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: at-tèn-der-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attenderla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Essa si trovò là ad attenderla, con un fascio di cambiali in scadenza, colla minaccia del sequestro, della rivelazione al marito. Come fare? Come fare? Adelina implorò, lagrimando: chiese tempo, ancora. Allora la vecchia si svelò: disse con bei modi il mezzo, lento forse, ma sicuro, di togliersi dall'imbroglio. Adelina, rossa di vergogna, la scacciò. E corse da Bianca. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): L'ora fissata per l'appuntamento era pressoché giunta. La lotta morale aveva reso ancora meno difficile il compito di attenderla. Il proposito del filantropo accompagnò il buon vecchio a casa lasciandogli sempre il passo da conquistatore che aveva adottato la mattina scendendo da quella piattaforma della tramvia. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Quando Marina arrivò al ponte, Edith era là ad attenderla con il Rico. Rifecero in silenzio la via percorsa il mattino sino ad una vecchia pietra ove era scritto, con la relativa freccia: — Ai monti. Lì presero per una stradicciuola che accennava ad un colle assai depresso tra la scogliera che è sopra C... e altri dorsi erbosi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attenderla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attenderle, attenderli, attenderlo. Con il cambio di doppia si ha: accenderla, appenderla. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attenderà. Altri scarti con resto non consecutivo: attenda, attera, atta, atene, atee, atea, atra, aera, andrà, anela, tenderà, tenda, tenerla, tenera, tener, tede, teda, tela, edera, nera. |
Parole contenute in "attenderla" |
atte, tende, tender, attende. Contenute all'inverso: netta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attenderla" si può ottenere dalle seguenti coppie: attere/renderla, attengo/goderla, attenderà/ala, attenderò/ola. |
Usando "attenderla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = attendermi; * lati = attenderti; * lavi = attendervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attenderla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenetta * = cederla; * alci = attenderci; * alti = attenderti; * alvi = attendervi; dista * = distenderla. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attenderla" si può ottenere dalle seguenti coppie: attendermi/lami, attenderò/lao, attenderti/lati, attendervi/lavi. |
Usando "attenderla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * goderla = attengo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelle greche è inutile attenderle, Le code di attendenti, S'allineano attendendo il via, Attendeva chi abdicava, Si attenda nelle oasi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attenderebbero, attenderei, attenderemmo, attenderemo, attendereste, attenderesti, attenderete « attenderla » attenderle, attenderli, attenderlo, attendermi, attenderò, attendersi, attenderti |
Parole di dieci lettere: attenderai, attenderci, attenderei « attenderla » attenderle, attenderli, attenderlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprenderla, comprenderla, sorprenderla, tenderla, intenderla, stenderla, distenderla « attenderla (alrednetta) » venderla, rivenderla, nasconderla, fonderla, diffonderla, confonderla, goderla |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |