Informazioni di base |
La parola assordata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assordata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): «Sa», le diceva mentre attraversavamo l'altipiano carsico, «se io cammino qua sopra sento tutte le voci dei morti, non posso fare due passi senza restare assordata. Tutti urlano in modo terribile, più sono morti giovani, più urlano forte.» Poi le spiegò che dove c'era stato un atto di violenza, nell'atmosfera restava qualcosa di alterato per sempre: l'aria diventa corrosa, non è più compatta, e quella corrosione anziché per contrappasso scatenare sentimenti miti, favorisce il compiersi di altri eccessi. Dove si è versato del sangue, insomma, se ne verserà dell'altro e su quell'altro dell'altro ancora. «La terra», aveva detto la medium finendo il discorso, «è come un vampiro, appena assaggia del sangue ne vuole di nuovo, di fresco, sempre di più.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assordata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assoldata, assordate, assordati, assordato, assordava. Con il cambio di doppia si ha: abbordata, accordata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assodata. Altri scarti con resto non consecutivo: assorta, assoda, asta, aorta, arda, arata, sorta, soda, orata, rata. |
Parole contenute in "assordata" |
asso, data, orda, sorda, assorda. Contenute all'inverso: ossa, rossa. |
Incastri |
Si può ottenere da asta e sorda (ASsordaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assordata" si può ottenere dalle seguenti coppie: assolo/lordata, assorba/badata, assordai/aiata, assordare/areata, assordano/nota, assordavi/vita, assordavo/vota. |
Usando "assordata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datata = assorta; * datate = assorte; * datati = assorti; * datato = assorto; * tare = assordare; * tante = assordante; * tanti = assordanti; * tarsi = assordarsi; * tasse = assordasse; * tassi = assordassi; * tasti = assordasti; * tasserò = assordassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assordata" si può ottenere dalle seguenti coppie: assorderà/areata, assordano/onta, assordare/erta. |
Usando "assordata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = assordare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assordata" si può ottenere dalle seguenti coppie: assorta/datata, assorte/datate, assorti/datati, assorto/datato. |
Usando "assordata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * badata = assorba; * nota = assordano; * areata = assordare; * vita = assordavi; * vota = assordavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "assordata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assorda+data. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'assordante insetto estivo, Grida che assordano, Assorbono i fannulloni, Il Corpo assorbito dai CC, Assorta in intensa contemplazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assordarvi, assordasse, assordassero, assordassi, assordassimo, assordaste, assordasti « assordata » assordate, assordati, assordato, assordava, assordavamo, assordavano, assordavate |
Parole di nove lettere: assorbono, assordano, assordare « assordata » assordate, assordati, assordato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raccordata, capicordata, ricordata, concordata, capocordata, scordata, lordata « assordata (atadrossa) » postdata, caudata, collaudata, supercollaudata, defraudata, scudata, biancoscudata |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |