Informazioni di base |
La parola assolta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-sòl-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assolta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Era come un lavacro, come una redenzione. L'errore antico doveva esserle rimesso in nome di Colui che difese l'adultera. Si era confessata, infatti, ed era stata assolta, poiché il celebrante, dopo avere recitato il Libera, dopo avere portato il calice alle labbra per bere un sorso del vino mistico, si accingeva a comunicarla. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma qui mi piace ripetere ciò che già dissi davanti ai giudici, perché per sempre sia cancellato dall'animo di tutti il sospetto che allora la mia deposizione fosse fatta per salvare e mandare assolta d'ogni colpa Anna Rosa. Nessuna colpa da parte sua. Fui io, o piuttosto ciò che finora è stato materia di queste mie tormentose considerazioni, se l'improvvisa e inopinata avventura a cui quasi senza volerlo mi lasciai andare per un ultimo disperatissimo esperimento, rischio d'avere una tal fine. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Nonostante questo augurio ella se ne andò col cuore in tumulto e il viso in fiamme. Non era stata assolta! Le pareva d'essere scomunicata, e per tre giorni visse come un delinquente che ha commesso un delitto inutile ed ha paura di essere scoperto. Digiunava, pregava, si nascondeva: china sul merletto che pareva uscir dalle sue piccole mani per un fenomeno naturale, come le foglie dalla tenera fronda, ella sudava, impallidiva e provava dei capogiri; e il desiderio di veder Priamo e il rimorso per questo desiderio la struggevano lentamente. La sera del terzo giorno ella scese nell'orto e dovette appoggiarsi all'elce, tanto si sentiva debole e sfinita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assolta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ascolta, assalta, assolda, assolte, assolti, assolto, assolva, assorta. Con il cambio di doppia si ha: accolta, avvolta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asola, asta, alta, sola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assolata, assoluta. |
Parole con "assolta" |
Finiscono con "assolta": autoassolta. |
Parole contenute in "assolta" |
sol, asso. Contenute all'inverso: ossa. |
Incastri |
Si può ottenere da asta e sol (ASsolTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assolta" si può ottenere dalle seguenti coppie: assolda/data, assoldata/datata, assoldati/datità, assoldi/dita, assoldo/dota, assolse/seta, assolsi/sita, assolvi/vita, assolvo/vota. |
Usando "assolta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasi = assolsi; dia * = dissolta. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assolta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = risolta; scissa * = sciolta; irrisa * = irrisolta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assolta" si può ottenere dalle seguenti coppie: assolo/tao, assolsi/tasi. |
Usando "assolta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * data = assolda; * dita = assoldi; * dota = assoldo; * dota = assoldò; * seta = assolse; * sita = assolsi; * vita = assolvi; * vota = assolvo; * datata = assoldata; * datità = assoldati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "assolta" (*) con un'altra parola si può ottenere: rida * = riassoldata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assolte per errore, Gli imputati non assolti, Assolto per errore, L'assolo del jazzista, Può esserlo l'obbedienza, oltre che assoluta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assoldino, assoldò, assoldo, assolo, assolse, assolsero, assolsi « assolta » assolte, assolti, assolto, assoluta, assolutamente, assolute, assolutezza |
Parole di sette lettere: assoldo, assolse, assolsi « assolta » assolte, assolti, assolto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prosciolta, molta, polta, sepolta, dissepolta, risolta, irrisolta « assolta (atlossa) » autoassolta, dissolta, tolta, ritolta, stolta, distolta, volta |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |