Informazioni di base |
La parola assolse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assolse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): Il Tribunale lo assolse, prima perché l'assassinato non era che un negro e perché non poteva sussistere l'accusa di omicidio premeditato; poi perché il celebre Giorgio Anderssen si era denunciato da sé, infine perché si era scoperto nelle indagini giudiziarie che il negro ucciso era fratello di un certo Gall-Ruck che aveva fomentata l'ultima sollevazione di schiavi nelle colonie inglesi, quel Gall-Ruck che fu sempre inseguito e non si poté mai trovare. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Il moribondo non mormorò che poche parole inconcludenti; ma don Antonio, pensando che s'era confessato l'anno prima e che d'allora in poi il meschino non aveva avuto nemmeno la volontà di peccare, lo assolse «in articulo mortis», lo benedisse, e gli chiuse gli occhi «in vitam aeternam, amen». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assolse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assolsi, assolte, assolve. Con il cambio di doppia si ha: accolse, avvolse. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: sos. Altri scarti con resto non consecutivo: asse, asole, sole. |
Parole con "assolse" |
Iniziano con "assolse": assolsero. |
Parole contenute in "assolse" |
sol, asso. Contenute all'inverso: ossa. |
Incastri |
Si può ottenere da asse e sol (ASsolSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assolse" si può ottenere dalle seguenti coppie: assodo/dolse, assoldo/dose, assolo/osé, assolte/tese. |
Usando "assolse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seda = assolda; * sedi = assoldi; * sedo = assoldo; * seta = assolta; * sete = assolte; * sedai = assoldai; dia * = dissolse; * sedano = assoldano; * sedare = assoldare; * sedata = assoldata; * sedate = assoldate; * sedati = assoldati; * sedato = assoldato; * sedava = assoldava; * sedavi = assoldavi; * sedavo = assoldavo; * sederà = assolderà; * sederò = assolderò; * sedino = assoldino; * severe = assolvere; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assolse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = risolse; scissa * = sciolse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assolse" si può ottenere dalle seguenti coppie: assolda/seda, assoldai/sedai, assoldammo/sedammo, assoldando/sedando, assoldano/sedano, assoldante/sedante, assoldare/sedare, assoldarono/sedarono, assoldasse/sedasse, assoldassero/sedassero, assoldassi/sedassi, assoldassimo/sedassimo, assoldaste/sedaste, assoldasti/sedasti, assoldata/sedata, assoldate/sedate, assoldati/sedati, assoldato/sedato, assoldava/sedava, assoldavamo/sedavamo, assoldavano/sedavano... |
Usando "assolse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dose = assoldo; * tese = assolte; * eroe = assolsero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'assolo del jazzista, Sono state assolte per errore, Gli imputati non assolti, Fu assolto dall'Areopago, Assolutamente non previsto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assoldi, assoldiamo, assoldiate, assoldino, assoldò, assoldo, assolo « assolse » assolsero, assolsi, assolta, assolte, assolti, assolto, assoluta |
Parole di sette lettere: assoldi, assoldò, assoldo « assolse » assolsi, assolta, assolte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accolse, raccolse, dolse, sciolse, disciolse, prosciolse, risolse « assolse (eslossa) » dissolse, tolse, ritolse, distolse, volse, travolse, stravolse |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |