Forma verbale |
Assoggettai è una forma del verbo assoggettare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di assoggettare. |
Informazioni di base |
La parola assoggettai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: gg, ss, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assoggettai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Mi assoggettai di buon grado, non senza essere sorpreso io stesso della mia condiscendenza, a elencargli i vari piatti: quelli scelti da me, e quelli da Malnate. Intanto mi ero seduto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assoggettai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: assoggetti, assoggetta. Altri scarti con resto non consecutivo: assettai, assetta, assetti, assetai, asseta, asseti, asset, asse, assai, assi, asta, asti, aggi, atta, atti, soggetti, setta, setti, seta, stai, oggetti, oggi, getti, etti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assoggettati, assoggettavi. |
Parole con "assoggettai" |
Finiscono con "assoggettai": riassoggettai. |
Parole contenute in "assoggettai" |
tai, asso, getta, gettai, soggetta, assoggetta. Contenute all'inverso: atte, ossa. |
Lucchetti |
Usando "assoggettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = assoggettare; * aiata = assoggettata; * aiate = assoggettate; * ito = assoggettato; * iva = assoggettava; * ivi = assoggettavi; * irti = assoggettarti; * issi = assoggettassi; * ivano = assoggettavano; * ivate = assoggettavate; * isserò = assoggettassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assoggettai" si può ottenere dalle seguenti coppie: assoggetto/aio. |
Usando "assoggettai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = assoggettano; * rei = assoggettare; * voi = assoggettavo; rii * = riassoggetta; * mentii = assoggettamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "assoggettai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assoggetta+tai, assoggetta+gettai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"assoggettai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assetta/oggi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assoggettamento agli altrui voleri, Assoggettarsi al volere altrui, Assoggettati dagli invasori, Assoggettato a tributo, Una piaga dei campi assolati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assodiate, assodino, assodò, assodo, assoggetta, assoggettabile, assoggettabili « assoggettai » assoggettamenti, assoggettamento, assoggettammo, assoggettando, assoggettano, assoggettante, assoggettanti |
Parole di undici lettere: assoderemmo, assodereste, assoderesti « assoggettai » assoldarono, assoldavamo, assoldavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridettai, affettai, difettai, infettai, reinfettai, disinfettai, gettai « assoggettai (iatteggossa) » riassoggettai, rigettai, progettai, bacchettai, impacchettai, spacchettai, insacchettai |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |