Informazioni di base |
La parola assisterla è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: as-sì-ster-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assisterla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Voleva dire che s'era commossa nell'immaginar l'Elisa in quel giardino. Don Giuseppe non capì e non cercò di capire. La pregò, un po' a caso, ad aver cura della propria salute. “Ghe n'ò tanta!„ gli rispose; e soggiunse con insolita energia che non voleva morire, proprio no. Oh povera grama creatura, sarebbe stata beata di riposare nella morte, poiché credeva in Dio! Ma se la sua cara uscisse? Chi la proteggerebbe, chi la difenderebbe contro colei? Che saprebbe fare Zaneto? Non c'era che la sua mamma per assisterla e la sua mamma doveva, voleva vivere. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Una giovane cucitrice era stata a Gesù e Maria, l'ospedale, con una polmonite; poi si era guarita e pallida, esaurita, sfinita, era venuta via. Pure l'ospedale, per assisterla ancora in vista di una tisi probabile, le concedeva; ogni mattina, quattro dita di olio di fegato di merluzzo, che ella doveva andare a prendere lassù. Senilità di Italo Svevo (1898): Stefano le disse: — Mi ascolti, Amalia! Io non ho mai conosciuta quella Vittoria di cui ella parla. Sono il suo devoto amico e sono rimasto qui per assisterla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assisterla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assisterle, assisterli, assisterlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assisterà. Altri scarti con resto non consecutivo: assista, assise, assira, asse, asia, aster, aste, asta, atea, atra, aera, site, sita, sera, iter, tela. |
Parole contenute in "assisterla" |
ter, assi, assist, assiste. Contenute all'inverso: issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assisterla" si può ottenere dalle seguenti coppie: assisterà/ala, assisterò/ola. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assisterla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = assisterci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assisterla" si può ottenere dalle seguenti coppie: assisterò/lao. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Autorizzazione per assistere a un evento, Il fedele amico che assistette Ercole morente, Assisteva le nobildonne, Aveva fini assistenziali, Era un Ente assistenziale (sigla). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assisterebbero, assisterei, assisteremmo, assisteremo, assistereste, assisteresti, assisterete « assisterla » assisterle, assisterli, assisterlo, assisterò, assisterono, assistesse, assistessero |
Parole di dieci lettere: assisterai, assisterci, assisterei « assisterla » assisterle, assisterli, assisterlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interromperla, corromperla, rincorrerla, percorrerla, ripeterla, poterla, scuoterla « assisterla (alretsissa) » batterla, abbatterla, combatterla, sbatterla, metterla, rimetterla, ammetterla |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |