Forma verbale |
Assicurarono è una forma del verbo assicurare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di assicurare. |
Informazioni di base |
La parola assicurarono è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-si-cu-rà-ro-no. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assicurarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Chi sono? — Miei amici. — Ma chi....? — Il pescatore, invece di rispondere, fece cenno di riprendere i remi, indicando Porto Stokes. I minatori, aiutati da José, allontanarono la scialuppa che le onde minacciavano di travolgere, scagliandola contro il capo della balena, assicurarono la catena all'anello di ferro della poppa e si misero ad arrancare poderosamente, rimorchiando l'enorme massa. Il figlio cambiato di Luigi Pirandello (1902): Una di loro, per tenerla in vita, le aveva dato a succhiare un po' di pan bagnato, con lo zucchero, avvolto in una pezzuola formata a modo di capezzolo. E mi assicurarono che, per carità di Dio, vincendo lo sgomento e il raccapriccio, avrebbero badato a lei, un po' l'una un po' l'altra. Cosa che, in coscienza, almeno nei primi giorni, dalla madre non si poteva pretendere. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Si guardò le mani attraverso la luce, ed i ragazzi assicurarono di vederne davvero i buchi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assicurarono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assicurano, assicuro, assira, assiro, asso, asia, asino, ascaro, asco, asaro, acro, acaro, aura, ararono, arano, arno, sicuro, sicano, siano, sino, scura, scuro, scaro, scarno, sura, suono, sarò, sarno, sano, sono, icaro, iran, curano, curo, caro, cono, urano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rassicurarono. |
Parole con "assicurarono" |
Finiscono con "assicurarono": riassicurarono, rassicurarono. |
Parole contenute in "assicurarono" |
aro, sic, assi, cura, raro, curaro, sicura, assicura, curarono. Contenute all'inverso: ora, issa, onora. |
Lucchetti |
Usando "assicurarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osassi * = oscurarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assicurarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiso/oscurarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "assicurarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oscurarono * = osassi. |
Sciarade e composizione |
"assicurarono" è formata da: assi+curarono. |
Sciarade incatenate |
La parola "assicurarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assicura+curarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"assicurarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assicuro/arno, assiro/curano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assicurarsi un vantaggio, Assicurare con impegno, Assicurata in breve, Veniva usata per sigillare le assicurate, Si assicurano alla Giustizia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assicurargli, assicurarla, assicurarle, assicurarli, assicurarlo, assicurarmi, assicurarne « assicurarono » assicurarsi, assicurarti, assicurarvi, assicurasse, assicurassero, assicurassi, assicurassimo |
Parole di dodici lettere: assicurabile, assicurabili, assicurargli « assicurarono » assicurativa, assicurative, assicurativi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): illustrarono, perlustrarono, frustrarono, restaurarono, instaurarono, carburarono, curarono « assicurarono (onorarucissa) » riassicurarono, rassicurarono, procurarono, trascurarono, oscurarono, durarono, perdurarono |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |