Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola assertore è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-ser-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assertore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Girava gli occhi attorno quasi a chiedere una spiegazione. Ma anche noi eravamo troppo sconcertati per dargli retta: specie io che l'anno avanti, nel corso di una delle solite discussioni, ero stato accusato proprio da Nino - gentiliano, lui, e ardente assertore dello Stato etico - di essere imbevuto di «scetticismo crociano»... E poi, alla fin fine, erano davvero atterriti gli occhi rotondi del dottore, o non, piuttosto, brillando vividi dietro le lenti, pieni di un'acre soddisfazione, di una infantile, inesplicabile, cieca allegria? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assertore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assertori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asseto, asset, asso, astore, aste, aero, arto, arte, arre, atre, serre, sere, sete, store, erte, eroe, erre. |
Parole contenute in "assertore" |
ore, asse, erto, serto. Contenute all'inverso: ero, tre, essa, otre, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assertore" si può ottenere dalle seguenti coppie: asseto/tortore, asservirà/viratore. |
Lucchetti Alterni |
Usando "assertore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tortore = asseto; * viratore = asservirà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È composta di assessori, Assenza di partecipazione o interesse, Per i buddisti consiste nella felicità e nell'assenza totale di emozioni, Assenza di movimento, Così è il motore già assestato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Assertore - [T.] S. m. Chi asserisce, non semplicem. affermando una proposizione, ma sostenendo col fatto pers. o cosa: non com. Galil. Lett. Uom. ill. 1. 14. (C) Quei primarii medesimi, che erano stati acerbissimi impugnatori e contrarii assertori alle cose da me scritte. [Cam.] Magal. Lett. At. 1. 142. Che la sua opinione non avesse incontrato nè altri assertori, nè altri seguaci, che o stolidi o forzati. = Menz. Op. 3. 77. (Gh.) I Savi che, filosofando sopra l'essere dell'uomo, si mostrano, nei loro discorsi e per le cattedre, assertori della libertà, essi non si vergognano, e giocando e perdendo, rendersi schiavi della più vile ciurmaglia.
T. Il ferro assertore di libertà, Sen. 2. † Per semplice Asseritore. Magal. Lett. At. 502. (C) Qualsivoglia malizia che si supponga nell'assertore, non basta a distruggere la verità dell'asserto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: asserraglio, assertiva, assertivamente, assertive, assertivi, assertività, assertivo « assertore » assertori, assertrice, assertrici, asservendo, asservente, asservì, asserviamo |
Parole di nove lettere: assertive, assertivi, assertivo « assertore » assertori, asservirà, asservire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): permotore, rotore, birotore, quadrirotore, monorotore, martore, disertore « assertore (erotressa) » stertore, fortore, tortore, estortore, store, astore, megastore |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |