Forma verbale |
Assaporato è una forma del verbo assaporare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di assaporare. |
Informazioni di base |
La parola assaporato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: as-sa-po-rà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assaporato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il primo svegliarsi, dopo una sciagura, e in un impiccio, è un momento molto amaro. La mente, appena risentita, ricorre all'idee abituali della vita tranquilla antecedente; ma il pensiero del nuovo stato di cose le si affaccia subito sgarbatamente; e il dispiacere ne è più vivo in quel paragone istantaneo. Assaporato dolorosamente questo momento, don Abbondio ricapitolò subito i suoi disegni della notte, si confermò in essi, gli ordinò meglio, s'alzò, e stette aspettando Renzo con timore e, ad un tempo, con impazienza. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): I conduttori dei cani Meares e Dimitri si accampavano distanti mezzo miglio perché i cani in quella terra selvaggia sentivano fortissimo il richiamo della loro natura feroce e abbaiavano, si azzuffavano e dopo averne assaporato la carne attendevano pervicacemente il momento propizio per attaccare i pony e sbranarli vivi. L'altra vita di Ada Negri (1917): Nessuna voce rude le avrebbe gridato — fa questo e fa quello. — Nessuna presenza imperiosa avrebbe preso il suo tempo, diretto i suoi movimenti, manomesso alla cieca il suo povero fascio di nervi doloranti. Ella non avrebbe più pranzato e cenato a tavola; ma sullo scalino del focolare — d'inverno — con la ciotola del latte in grembo: sullo scalino dell'orto, — d'estate — ascoltando la musica delle cicale e dei grilli. Avrebbe assaporato i suoi minuti di pace, uno per uno: fabbricato ogni giorno, per la propria gelosa gioia, storie maravigliose che solo l'aria e le rondini avrebbero udite. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assaporato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assaporano, assaporata, assaporate, assaporati, assaporavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assaporo, assorto, asso, asap, asaro, asporto, aspo, aspra, aspro, apra, apro, arato, arto, saprà, saprò, sapa, sara, sarto, sarò, spora, sporto, sport, spot, spato, sorto, porto, poro, poto, prato, orto. |
Parole con "assaporato" |
Finiscono con "assaporato": riassaporato. |
Parole contenute in "assaporato" |
ora, assapora. Contenute all'inverso: aro, tar, pass, taro, passa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assaporato" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaporare/areato, assapori/iato, assaporai/ito, assaporamenti/mentito, assaporano/noto, assaporavi/vito, assaporavo/voto. |
Usando "assaporato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riassapora * = rito; * tono = assaporano; * tondo = assaporando; * tonte = assaporante; * tonti = assaporanti; * tosse = assaporasse; * tossi = assaporassi; * toste = assaporaste; * tosti = assaporasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assaporato" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaporerà/areato, assaporare/erto. |
Usando "assaporato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sorpassa * = sororato; * otre = assaporare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assaporato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassapora/tori. |
Usando "assaporato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riassapora = tori; tori * = riassapora. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assaporato" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaporando/tondo, assaporano/tono, assaporante/tonte, assaporanti/tonti, assaporasse/tosse, assaporassi/tossi, assaporaste/toste, assaporasti/tosti. |
Usando "assaporato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = assaporano; * areato = assaporare; * vito = assaporavi; * voto = assaporavo; rito * = riassapora; * mentito = assaporamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assaporare con la mente, Se ne assapora il retrogusto, I motoscafi d'assalto della Marina, Enrico II fece assassinare quello di Canterbury, Comprende il Bengala e l'Assam. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Assaporato - Part. pass. e Agg. Da ASSAPORARE. Lib. Cur. malatt. (C) Il che talvolta accade per cagione delle medicine assaporate. Red. esp. nat. 100. (M.) La radice,…, assaporata, pugne e mordica la lingua.
2. [M.F.] Che ha preso sapore di checchessia, Saporoso. Bellin. Buccher. 36. E intanto entro la bocca Con non so che le tocca Di se stesso incorporato; E sì reso assaporato, Che ne van pazzi i regni del palato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assaporassi, assaporassimo, assaporaste, assaporasti, assaporata, assaporate, assaporati « assaporato » assaporava, assaporavamo, assaporavano, assaporavate, assaporavi, assaporavo, assaporerà |
Parole di dieci lettere: assaporata, assaporate, assaporati « assaporato » assaporava, assaporavi, assaporavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mormorato, ignorato, pignorato, spignorato, minorato, onorato, disonorato « assaporato (otaropassa) » riassaporato, evaporato, svaporato, incorporato, scorporato, porporato, imporporato |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |