Forma verbale |
Aspirante è una forma del verbo aspirare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di aspirare. |
Aggettivo |
Aspirante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: aspirante (femminile singolare); aspiranti (maschile plurale); aspiranti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di aspirante (concorrente, candidato, pretendente, esaminando, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola aspirante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: a-spi-ràn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aspirante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Fin a quando sono in servizio come soldati alleati di stanza in Italia, il Secondo Corpo funge da riparo e da contenimento. Offre corsi, apre scuole, organizza come può il tempo libero. Pure Milek ne frequenta uno con cui diventa aspirante caporal maggiore, come prova un certificato del «Centro di Formazione dell'Armata» rilasciato il 13 gennaio 1945. Disdetta di Luigi Pirandello (1898): E mi sciorina lì per lì una storia complicatissima e dolorosa, certamente combinata avanti (non stimo Renzi capace d'una improvvisazione di quel genere): il marito della signora morto per stravizi, dopo averla fatta soffrire crudelmente per sei anni; liti per l'eredità d'uno zio straricco con un cugino dissoluto aspirante alla mano di lei, persecuzioni, disperazione; fuga in Italia, dove la disgraziata signora, in attesa che la lite ancora pendente si risolva, è costretta a vivacchiare impartendo lezioni di lingua francese. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non c'è bisogno di dire che quel maestro di un'arte che non aveva mai praticato non aveva considerato una infinità di accidenti concordanti, trascurati anche dai saggi della Grecia antica. Per esempio, onde consentirgli libertà di movimento, l'aveva provvisto di un canapo di notevole lunghezza, così che la prima volta che Roberto, come ogni aspirante al nuoto, era finito sotto il pelo dell'acqua, aveva avuto un bel tirare, e prima che la sagola lo avesse tratto fuori aveva già ingollato tanta salsiggine da voler rinunciare, per quel primo giorno, a ogni altro tentativo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aspirante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aspiranti, aspiraste, espirante, ispirante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ispiranti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: spirante, aspirate. Altri scarti con resto non consecutivo: aspra, aspre, aspate, asia, asine, aste, apiate, apine, apra, apre, aiate, arante, arate, arte, spirate, spire, spiante, spiate, spia, spinte, spine, spin, spit, spie, spate, sire, siate, site, sante, sane, piante, piane, pian, pinte, pite, pane, paté, irate, irte, rane, rate. |
Parole con "aspirante" |
Finiscono con "aspirante": traspirante. |
Parole contenute in "aspirante" |
ira, ante, aspi, iran, pira, spira, aspira, spirante. Contenute all'inverso: ari, etna. |
Incastri |
Si può ottenere da ante e spira (AspiraNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aspirante" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspirasti/stinte, aspirata/tante, aspirati/tinte, aspirato/tonte, aspiravi/vinte, aspirando/dote. |
Usando "aspirante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rea * = respirante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aspirante" si può ottenere dalle seguenti coppie: asse/espirante, assi/ispirante, aspidi/idrante. |
Usando "aspirante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: essa * = espirante; issa * = ispirante; ressa * = respirante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aspirante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = aspirati; * tonte = aspirato; * vinte = aspiravi; * dote = aspirando; * stinte = aspirasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "aspirante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aspi+spirante, aspira+ante, aspira+spirante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aspirante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arate/spin, ara/spinte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aspirano per vizio, Una gara tra aspiranti cuochi in TV, La parente povera dell'aspirapolvere, Si dilatano aspirando, Aspirare in gola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aspira, aspirabriciole, aspirai, aspirammo, aspirando, aspirandone, aspirano « aspirante » aspiranti, aspirapolvere, aspirare, aspirarono, aspirasse, aspirassero, aspirassi |
Parole di nove lettere: aspettino, aspirammo, aspirando « aspirante » aspiranti, aspirasse, aspirassi |
Lista Aggettivi: asmatico, asociale « aspirante » asportabile, aspro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigirante, delirante, mirante, lungimirante, rimirante, ammirante, spirante « aspirante (etnaripsa) » traspirante, espirante, respirante, ispirante, inspirante, cospirante, sospirante |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |