Verbo | |
Artigliare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è artigliato. Il gerundio è artigliando. Il participio presente è artigliante. Vedi: coniugazione del verbo artigliare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di artigliare (adunghiare, agguantare, ghermire, abbrancare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola artigliare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con artigliare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Il Sistema camorra è un potere che non coinvolge soltanto i corpi, né dispone soltanto della vita di tutti, ma pretende di artigliare anche le anime. Don Peppino volle iniziare a fare chiarezza sulle parole, sui significati, sui perimetri dei valori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per artigliare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: artigliate, artigliere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arte, arili, arile, aria, arie, arare, arre, atre, agli, agire, agre, alare, rigare, riga, rare, tigre, tiare, tare, ilare, glie, giare, gare, lire, lare. |
Parole contenute in "artigliare" |
are, gli, arti, glia, tigli, artigli, artiglia. Contenute all'inverso: era, tra. |
Incastri |
Si può ottenere da arare e tigli (ARtigliARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "artigliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: artica/cagliare, artista/stagliare, artisti/stigliare, artigliai/ire, artigliamo/more. |
Usando "artigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = artiglino; start * = stigliare; * remo = artigliamo; * areate = artigliate; * areato = artigliato; * rendo = artigliando; * resse = artigliasse; * ressi = artigliassi; * reste = artigliaste; * resti = artigliasti; * ressero = artigliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "artigliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: artiglierà/areare, artigliato/otre. |
Usando "artigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = artiglino; * ermo = artigliamo; * erte = artigliate; * erto = artigliato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "artigliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: artiglia/area, artigliate/areate, artigliato/areato, artiglino/areno, artigliai/rei, artigliamo/remo, artigliando/rendo, artigliasse/resse, artigliassero/ressero, artigliassi/ressi, artigliaste/reste, artigliasti/resti, artigliate/rete, cartigli/care. |
Usando "artigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cagliare = artica; * stagliare = artista; * more = artigliamo. |
Sciarade e composizione |
"artigliare" è formata da: artigli+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "artigliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: artiglia+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Artigli, mani rapaci, Artigiano che fabbrica recipienti da cantina, Le botteghe artigiane, Birre __: artigianali, doppio malto, dorate, Un rudimentale e artigianale ordigno da guerriglia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Acchiappare, Afferrare, Aggrappare, Abbrancare, Ghermire, Acciuffare, Agguantare, Carpire, Artigliare - Acchiappare è arrivare a prendere qualche cosa dopo un qualche sforzo del corpo o dell'ingegno; dicesi di cosa che fugge o sfugge. Afferrare è prenderla con più forza. Nel traslato, dice Tommaseo, acchiappare è affine a trappolare; afferrare vale comprendere, e ritener forte in mente. Aggrappare, o meglio, aggrapparsi è quello stringere non solo colle mani, ma e coi piedi, colle ginocchia e con tutto il corpo, in una parola, qualche oggetto, o per non lasciarcelo pigliare, o per salvare noi stessi; ma in questo secondo caso diventa neutro passivo; aggrapparsi a qualche cosa. Abbrancare è prendere colle branche, ma per l'uomo, con la mano, che per lo sforzo dello stringere somigli a branca. Ghermire dicesi l'azione degli animali rapaci nell'afferrare che fanno la preda per farne strazio; dicesi anche dell'uomo quando è animato da sentimento d'ira o di vendetta verso la cosa o la persona che gli cade fra mani; gli è uno stretto afferrare. Acciuffare è prendere uno pel ciuffo; agguantare è prenderlo e trattenerlo per le mani onde non fugga. Artigliare è prendere cogli artigli, e così stretto da lasciare degli artigli o delle ugne qualche segno nelle carni. Carpire è prendere di furto, o con sutterfugio: e poi anche farsi accordare sotto false ragioni o pretesti quello che di buon diritto non ci verrebbe. Tanto fa colle sue importunità, e Dio non voglia colle bugie, quel figlio poltrone e svogliato, che carpisce a' parenti la licenza di andare a spasso; ma non gli fa buon pro, perchè la coscienza gli rinfaccia ogni tratto di non averlo meritato. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Artigliare - V. a. Da ARTIGLIO. T. Prendere con artigli, e per estens. Afferrar forte. Non com. D. 1. 22. Fu bene sparvier grifagno Ad artigliar ben lui (un diavolo l'altro).
2. Fig. Per Allacciare. Franc. Sacch. Rim. (C) Se non mi di' qual più di questi artiglia Col suo piacer. 3. T. Trasl. Rubare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: artiglia, artigliai, artigliammo, artigliamo, artigliando, artigliano, artigliante « artigliare » artigliarono, artigliasse, artigliassero, artigliassi, artigliassimo, artigliaste, artigliasti |
Parole di dieci lettere: articoloni, artigliamo, artigliano « artigliare » artigliate, artigliato, artigliava |
Lista Verbi: arruolare, articolare « artigliare » arzigogolare, ascendere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smerigliare, grigliare, origliare, strigliare, consigliare, riconsigliare, sconsigliare « artigliare (erailgitra) » stigliare, imbottigliare, assottigliare, riassottigliare, accavigliare, meravigliare, aggrovigliare |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ART, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |