Forma verbale |
Arrotolato è una forma del verbo arrotolare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di arrotolare. |
Aggettivo |
Arrotolato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: arrotolata (femminile singolare); arrotolati (maschile plurale); arrotolate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di arrotolato (avvolto, involto, accartocciato, rimboccato, ...) |
Informazioni di base |
La parola arrotolato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: ar-ro-to-là-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrotolato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piogge d'autunno di Umberto Fracchia (1925): Abramo Géricon si stabilì all'ombra di quell'albero. Sotto il sedile, fra due pietre, aveva fatto un ripostiglio, dove teneva una vecchia gavetta da soldato, un cucchiaio di stagno e il sacco che, arrotolato, la notte gli serviva da guanciale. Verso mezzodì se ne andava lemme lemme alla porta di un convento, dove un buon frate grasso spartiva fra alcuni straccioni il fondo d'una marmitta. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Guardò il papiro che teneva arrotolato nella mano, dove in un bel corsivo c'era scritto che Mattia Balossino era un dottore, un professionista, un adulto, che era tempo che il dottor Balossino se la vedesse con la vita, e che lì si interrompeva il binario che l'aveva condotto dalla prima elementare fino alla laurea, a occhi chiusi e con le orecchie tappate. Un respiro gli rimase tagliato a metà, come se l'aria non avesse abbastanza spinta per compiere il giro completo. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Ma d'un tratto gli parve di non saper più leggere: o almeno, le parole scritte non avevano più significato per lui. Depose il libro, come lo aveva deposto lei alla sua chiamata, e passò la mano sul cercine tiepido del gatto arrotolato in fondo al lettuccio. Ma anche il gatto oramai era talmente abituato all'indifferenza di lui che neppure si mosse. Ed egli rimase lì, tutto il resto del pomeriggio, a guardare la finestra chiusa dalle nuvole bianche come da una lapide mortuaria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrotolato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrotolano, arrotolata, arrotolate, arrotolati, arrotolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arrotolo, arrotato, arrota, arra, arto, arato, atto, alato, alto, rotolo, rota, rotto, otto, tolto. |
Parole contenute in "arrotolato" |
ola, lato, arroto, rotola, arrotola, rotolato. Contenute all'inverso: loto. |
Incastri |
Si può ottenere da arto e rotola (ARrotolaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrotolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arroti/titolato, arrotare/areolato, arrotolare/areato, arrotoli/iato, arrotolai/ito, arrotolamenti/mentito, arrotolano/noto, arrotolavi/vito, arrotolavo/voto. |
Usando "arrotolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = arrotolano; * tondo = arrotolando; * tonte = arrotolante; * tonti = arrotolanti; * torci = arrotolarci; * torsi = arrotolarsi; * torti = arrotolarti; * tosse = arrotolasse; * tossi = arrotolassi; * toste = arrotolaste; * tosti = arrotolasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrotolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrotolava/avallato, arrotolerà/areato, arrotolare/erto. |
Usando "arrotolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = arrotolare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrotolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrotolando/tondo, arrotolano/tono, arrotolante/tonte, arrotolanti/tonti, arrotolarci/torci, arrotolarsi/torsi, arrotolarti/torti, arrotolasse/tosse, arrotolassi/tossi, arrotolaste/toste, arrotolasti/tosti. |
Usando "arrotolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areolato = arrotare; arroti * = titolato; * noto = arrotolano; * areato = arrotolare; * vito = arrotolavi; * voto = arrotolavo; * mentito = arrotolamenti. |
Sciarade e composizione |
"arrotolato" è formata da: arroto+lato. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrotolato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arroto+rotolato, arrotola+lato, arrotola+rotolato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le fettine di carne arrotolate, Un ornamento formato da una striscia arrotolata, Si usa per arrotolare l'arrosto, Una porta che si arrotola, Affilati dall'arrotino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrotolassi, arrotolassimo, arrotolaste, arrotolasti, arrotolata, arrotolate, arrotolati « arrotolato » arrotolava, arrotolavamo, arrotolavano, arrotolavate, arrotolavi, arrotolavo, arrotolerà |
Parole di dieci lettere: arrotolata, arrotolate, arrotolati « arrotolato » arrotolava, arrotolavi, arrotolavo |
Lista Aggettivi: arrostito, arrosto « arrotolato » arrotondato, arruffato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivoltolato, avvoltolato, rantolato, tarantolato, sventolato, brontolato, rotolato « arrotolato (otalotorra) » srotolato, apostolato, ciottolato, acciottolato, appallottolato, arruolato, risuolato |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |