Forma verbale |
Arrossite è una forma del verbo arrossire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arrossire. |
Informazioni di base |
La parola arrossite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “E dunque. Vi offriamo qualche rischio possibile, ma gloria certa. E vi diremo come mai avessimo posto gli occhi su di voi, senza che prima ci fosse nota la vostra presenza a Parigi. La città, vedete, parla molto di quanto avviene nei salotti, e tutta Parigi ha chiacchierato tempo fa di una serata nel corso della quale avete brillato agli occhi di molte dame. Tutta Parigi, non arrossite. Alludiamo a quella sera in cui avete esposto con brio le virtù di una così detta Polvere di Simpatia, e in modo (è così che si dice in quei luoghi, nevvero?) che a quel soggetto le ironie conferissero sale, le paronomasie garbo, le sentenze solennità, le iperboli ricchezza, i paragoni perspicuità...” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrossite |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrossate, arrossire, arrossita, arrossiti, arrossito, arrostite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arri, arre, arsi, arse, arie, arte, assi, asse, aste, rosse, rosi, roste, rose, rote, oste. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arrossiate, arrossiste. |
Parole contenute in "arrossite" |
ossi, site, rossi, arrossi. Contenute all'inverso: isso. |
Incastri |
Si può ottenere da arte e rossi (ARrossiTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrossite" si può ottenere dalle seguenti coppie: arroto/tossite, arrossimenti/mentite, arrossino/note, arrossirà/rate, arrossire/rete, arrossiremo/remote, arrossirò/rote, arrossiva/vate, arrossivi/vite. |
Usando "arrossite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = arrossisse; * tessi = arrossissi; * teste = arrossiste; * testi = arrossisti; * tessero = arrossissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrossite" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrossino/onte, arrossirà/arte, arrossire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrossite" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrossisse/tesse, arrossissero/tessero, arrossissi/tessi, arrossiste/teste, arrossisti/testi. |
Usando "arrossite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = arrossino; * rete = arrossire; * rate = arrossirà; * rote = arrossirò; * vate = arrossiva; * remote = arrossiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrossite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arrossi+site. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arrossite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arsi/roste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impallidito o arrossito, Lo è una che arrossisce facilmente, Condimento per arrosti, Lo sono gli arrosticini tipici dell'Abruzzo, Sentimento che fa arrossire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrossisse, arrossissero, arrossissi, arrossissimo, arrossiste, arrossisti, arrossita « arrossite » arrossiti, arrossito, arrossiva, arrossivamo, arrossivano, arrossivate, arrossivi |
Parole di nove lettere: arrossire, arrossirò, arrossita « arrossite » arrossiti, arrossito, arrossiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semiparassite, xenoparassite, zooparassite, superparassite, nevrassite, ispessite, glossite « arrossite (etissorra) » tossite, hussite, andalusite, pirolusite, sinusite, pancreatite, steatite |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |