Forma di un Aggettivo |
"arrivati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo arrivato. |
Informazioni di base |
La parola arrivati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: ar-ri-và-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrivati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Chi occupava un tal posto doveva necessariamente, in tempi di fame e d'ignoranza, esser detto l'autore de' mali: meno che non avesse fatto ciò che fece Ferrer; cosa che non era nelle sue facoltà, se anche fosse stata nelle sue idee. “ Scellerati! ” esclamava un altro: “ si può far di peggio? sono arrivati a dire che il gran cancelliere è un vecchio rimbambito, per levargli il credito, e comandar loro soli. Bisognerebbe fare una gran stia, e metterli dentro, a viver di vecce e di loglio, come volevano trattar noi. ” La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): In quegli acquisti fui molto prudente. Corsi dall'Olivi a prendere le misure per i copialettere e per i libri di contabilità. Poi il giovane Olivi m'aiutò ad aprire i libri e mi spiegò anche una volta la contabilità a partita doppia, tutta roba non diffìcile, ma che si dimentica tanto facilmente. Quando si sarebbe arrivati al bilancio, egli m'avrebbe spiegato anche quello. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): È salito sulle loro spalle e ha detto un sastrugio, sembra proprio un sastrugio, un'onda di neve più alta del solito, qui nella distesa dell'altopiano. Quando è sceso e hanno ripreso a tirare hanno voluto credere che fosse quello che lui diceva, un sastrugio più alto del solito. Tiravano la slitta come forsennati e cercavano di guardare in lontananza quell'accumulo di neve un miglio davanti a loro. Ma il sangue gli si ghiacciava nelle vene e non per il freddo. Dio mio, possibile che fossero arrivati prima di loro, hanno pensato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrivati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrivata, arrivate, arrivato, arrivavi. Con il cambio di doppia si ha: attivati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arrivai. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: riai. Altri scarti con resto non consecutivo: arrivi, arra, aria, arati, arai, arti, rivai, riti, rati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arrivasti. |
Parole con "arrivati" |
Finiscono con "arrivati": benarrivati. |
Parole contenute in "arrivati" |
iva, arri, riva, ivati, arriva. Contenute all'inverso: avi, tav. |
Incastri |
Si può ottenere da arti e riva (ARrivaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrivati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arde/derivati, arrischi/schivati, arrivare/areati, arrivi/iati, arrivano/noti, arrivare/reti, arrivavi/viti, arrivavo/voti. |
Usando "arrivati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = arrivano; * tinte = arrivante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrivati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arriverà/areati, arrivare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrivati" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrivano/tino, arrivante/tinte. |
Usando "arrivati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = arrivano; * areati = arrivare; * viti = arrivavi; * voti = arrivavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrivati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arri+ivati, arriva+ivati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrivassero, arrivassi, arrivassimo, arrivaste, arrivasti, arrivata, arrivate « arrivati » arrivato, arrivatoci, arrivava, arrivavamo, arrivavano, arrivavate, arrivavi |
Parole di otto lettere: arrivare, arrivata, arrivate « arrivati » arrivato, arrivava, arrivavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): derivati, emoderivati, gemmoderivati, nitroderivati, superderivati, privati, deprivati « arrivati (itavirra) » benarrivati, coltivati, ricoltivati, sostantivati, incentivati, disincentivati, preventivati |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |