Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «armieri», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Armieri

Informazioni di base

La parola armieri è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con armieri per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Conosco due fratelli che da piccoli giocavano spesso alla guerra e, una volta adulti, sono diventati armieri e dirigono un negozio fornitissimo.
Non ancora verificati:
  • Io e un mio amico d'infanzia siamo stati armieri nella stessa compagnia.
  • Gli armieri di bordo custodivano accuratamente le armi che trasportavano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per armieri
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arcieri, armiere, artieri.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arme, arie, arri, aeri, miei, miri, meri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: armigeri.
Parole contenute in "armieri"
eri, mie, armi, ieri. Contenute all'inverso: ire, rei.
Incastri
Si può ottenere da arri e mie (ARmieRI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "armieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: arso/somieri.
Usando "armieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: starmi * = steri; bucarmi * = buceri; celarmi * = celeri; pararmi * = pareri; rifarmi * = riferì; buttarmi * = butteri; passarmi * = passeri; * erigerà = armigera; * erigere = armigere; * erigerò = armigero; lanciarmi * = lancieri; tagliarmi * = taglieri; straniarmi * = stranieri; bilanciarmi * = bilancieri; consigliarmi * = consiglieri.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "armieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: armino/oneri.
Usando "armieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lira * = limieri.
Lucchetti Alterni
Usando "armieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * somieri = arso; steri * = starmi; buceri * = bucarmi; celeri * = celarmi; pareri * = pararmi; riferì * = rifarmi; butteri * = buttarmi; passeri * = passarmi.
Sciarade e composizione
"armieri" è formata da: armi+eri.
Sciarade incatenate
La parola "armieri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: armi+ieri.
Intarsi e sciarade alterne
"armieri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ari/meri, are/miri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si sgominano con le armi, Nel '900 vi vennero firmati due importanti armistizi, Vi fu firmato un armistizio della Grande Guerra, Indica il timoniere di un armo, Regna insieme all'armonia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: armerista, armeristi, armerò, armi, armiamo, armiate, armiere « armieri » armigera, armigere, armigeri, armigero, armilla, armillare, armillari
Parole di sette lettere: armiamo, armiate, armiere « armieri » armilla, armille, armonia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cimieri, concimieri, limieri, primieri, calmieri, autocalmieri, somieri « armieri (ireimra) » infermieri, profumieri, salumieri, bucanieri, doganieri, lanieri, manieri
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARM, finiscono con I

Commenti sulla voce «armieri» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze