Forma verbale |
Approdi è una forma del verbo approdare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di approdare. |
Informazioni di base |
La parola approdi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: ap-prò-di. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con approdi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Quel giorno montarono il campo prima del solito e si trovarono a riposare per una mezza giornata sempre accompagnati da questi parhelion vibranti dietro i quali scorgevano in lontananza le vette del monte Markham. Devo ricordare che durante la marcia nella barriera, all'apparire dei graniti scuri di una delle montagne che la incorniciano, gli esploratori quasi fossero marinai dopo settimane di navigazione in alto mare gridavano land, terra. Quella parola suscitava in me sensazioni contrastanti. Mi ricordava lontani viaggi per mare, approdi esotici e lunghe notti di riposo. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Scende subito per la più corta, tra i pruni; è sulla riva; dà una voce leggiera leggiera al pescatore; e, con l'intenzione di far come se chiedesse un servizio di poca importanza, ma, senza avvedersene, in una maniera mezzo supplichevole, gli accenna che approdi. Il pescatore gira uno sguardo lungo la riva, guarda attentamente lungo l'acqua che viene, si volta a guardare indietro, lungo l'acqua che va, e poi dirizza la prora verso Renzo, e approda. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Le coste si mantenevano però sempre assai alte e dirupate, rendendo difficili gli approdi. Sulle cime i boschi si succedevano ai boschi con poche interruzioni, prodotte per lo più da spaccature profonde causate, a quanto pareva, da antichi torrenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per approdi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: approda, approdo, approvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appi, apro, apri, apodi, ardi, podi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: approdai. |
Parole con "approdi" |
Iniziano con "approdi": approdino, approdiamo, approdiate. |
Finiscono con "approdi": eliapprodi. |
Parole contenute in "approdi" |
app, odi, pro, rodi, prodi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha APPRODeraI; con ere si ha APPRODereI; con fon si ha APPROfonDI (approfondì). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "approdi" si può ottenere dalle seguenti coppie: approvi/vidi. |
Usando "approdi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rodiese = appese; * rodiesi = appesi; * diva = approva; * divi = approvi; * divo = approvo; * dicci = approcci; * iati = approdati; * iato = approdato; * divano = approvano; * divino = approvino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "approdi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pappa * = parodi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "approdi" si può ottenere dalle seguenti coppie: appese/rodiese, appesi/rodiesi, approcci/dicci, approva/diva, approvano/divano, approvi/divi, approvino/divino, approvo/divo. |
Usando "approdi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vidi = approvi; * atei = approdate; * eroi = approderò. |
Sciarade e composizione |
"approdi" è formata da: app+rodi. |
Sciarade incatenate |
La parola "approdi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+prodi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"approdi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: apri/pod. |
Intrecciando le lettere di "approdi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * foni = approfondii; * fonte = approfondite; * fonti = approfonditi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Luoghi d'approdo, Secondo la Bibbia, Noè approdò sulla sua cima, Il candore di cui approfittano i truffatori, Approfittare oltre il lecito, Uno che sa approfittarne. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: approderei, approderemmo, approderemo, approdereste, approderesti, approderete, approderò « approdi » approdiamo, approdiate, approdino, approdo, approdò, approfitta, approfittai |
Parole di sette lettere: appresi, appreso, approda « approdi » approdo, approdò, approva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parodi, brodi, colabrodi, erodi, ferodi, frodi, prodi « approdi (idorppa) » eliapprodi, corrodi, tetrodi, elettrodi, sodi, esodi, controesodi |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |