Forma verbale |
Appiattite è una forma del verbo appiattire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di appiattire. |
Forma di un Aggettivo |
"appiattite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo appiattito. |
Informazioni di base |
La parola appiattite è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: ap-piat-tì-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appiattite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Dal lato di Fabio le lenzuola erano stropicciate, piene di grinze appiattite dal peso del suo corpo. Il cuscino era piegato a metà, come se vi avesse tenuto la testa sotto, e le coperte erano ammucchiate sul fondo, spinte via con i piedi. C'era un odore lieve di sudore, lo stesso di tutte le mattine, e Alice spalancò la finestra per far entrare dell'aria pulita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appiattite |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appiattire, appiattita, appiattiti, appiattito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appai, apiati, apiate, apatite, apatie, aiate, atte, piatte, pitti, pite, patti, patte, patite, patì, paté, iati, ittite, itti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: appiattiate, appiattiste. |
Parole contenute in "appiattite" |
app, pia, appi, atti, piatti, appiattì. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appiattite" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiattirà/rate, appiattire/rete, appiattiremo/remote, appiattirò/rote, appiattiva/vate, appiattivi/vite. |
Usando "appiattite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = appiattirsi; * tesse = appiattisse; * tessi = appiattissi; * teste = appiattiste; * testi = appiattisti; * tessero = appiattissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appiattite" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiattirà/arte, appiattire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appiattite" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiattirsi/tersi, appiattisse/tesse, appiattissero/tessero, appiattissi/tessi, appiattiste/teste, appiattisti/testi. |
Usando "appiattite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = appiattire; * rate = appiattirà; * rote = appiattirò; * vate = appiattiva; * remote = appiattiremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quella tabacchiera è appiattita, Pesce marino con un corpo molto appiattito, Li appiccano i piromani, Ama appiccare fuochi, Incendio appiccato di proposito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appiattisse, appiattissero, appiattissi, appiattissimo, appiattiste, appiattisti, appiattita « appiattite » appiattiti, appiattito, appiattiva, appiattivamo, appiattivano, appiattivate, appiattivi |
Parole di dieci lettere: appiattire, appiattirò, appiattita « appiattite » appiattiti, appiattito, appiattiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): periostite, osteoperiostite, arrostite, superstite, irrobustite, infustite, proustite « appiattite (etittaippa) » stalattite, ammattite, impettite, indispettite, insospettite, ittite, infittite |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |