Forma di un Aggettivo |
"appiattita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo appiattito. |
Informazioni di base |
La parola appiattita è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appiattita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Hanno la faccia larga, appiattita, con mascelle massiccie, zigomi sporgenti, occhi neri, naso stretto e corto, i capelli neri, grossolani e poco folti, e la pelle, sotto lo strato d'olio e di sporcizia, giallo-chiara con sfumature ramigne. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Fra le onde li vedi così splendidi; se li raccogli, perdono le loro superbe tinte e non ti rimane in mano che una borsa appiattita, uno straccio di carne gelatinosa. Quei molluschi sono le sensitive del mare; toccati si chiudono, perdono la forma ed il colore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appiattita |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appiattirà, appiattite, appiattiti, appiattito, appiattiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appaia, appai, apiati, apiata, apatia, aiata, atta, piatta, pitti, pita, patti, patta, patita, patì, paia, iati, ittita, itti. |
Parole contenute in "appiattita" |
app, pia, appi, atti, piatti, appiattì. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appiattita" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiattirà/rata, appiattirei/reità, appiattiremo/remota, appiattirò/rota, appiattivi/vita, appiattivo/vota. |
Usando "appiattita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = appiattire; * tara = appiattirà; * taro = appiattirò; * tarai = appiattirai; * tarsi = appiattirsi; * tasca = appiattisca; * tasse = appiattisse; * tassi = appiattissi; * tasti = appiattisti; * tasserò = appiattissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appiattita" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiattire/erta, appiattiremo/omertà. |
Usando "appiattita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = appiattire; * atra = appiattirà; * atro = appiattirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appiattita" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiattii/tai, appiattirà/tara, appiattirai/tarai, appiattire/tare, appiattirò/taro, appiattirsi/tarsi, appiattisca/tasca, appiattisse/tasse, appiattissero/tasserò, appiattissi/tassi, appiattisti/tasti. |
Usando "appiattita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = appiattirà; * rota = appiattirò; * vota = appiattivo; * remota = appiattiremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nuvole grigie e appiattite, Caratteristici pesci appiattiti, Caratteristico pesce appiattito, Li appiccano i piromani, Gli incendi appiccati volontariamente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appiattiscono, appiattisse, appiattissero, appiattissi, appiattissimo, appiattiste, appiattisti « appiattita » appiattite, appiattiti, appiattito, appiattiva, appiattivamo, appiattivano, appiattivate |
Parole di dieci lettere: appiattirà, appiattire, appiattirò « appiattita » appiattite, appiattiti, appiattito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coesistita, consistita, assistita, servoassistita, arrostita, irrobustita, infustita « appiattita (atittaippa) » ammattita, impettita, indispettita, insospettita, ittita, zittita, imbottita |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |