Forma verbale |
Appagante è una forma del verbo appagare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di appagare. |
Aggettivo |
Appagante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: appagante (femminile singolare); appaganti (maschile plurale); appaganti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di appagante (esaustivo, soddisfacente, esauriente, gratificante, ...) |
Informazioni di base |
La parola appagante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ap-pa-gàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appagante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ne' baci d'Elena era, in verità, per l'amato, l'elisire sublimissimo. Di tutte le mescolanze carnali quella pareva loro la più completa, la più appagante. Credevano, talvolta, che il vivo fiore delle loro anime si disfacesse premuto dalle labbra, spargendo un succo di delizie per ogni vena insino al cuore; e, talvolta, avevano al cuore la sensazione illusoria come d'un frutto molle e roscido che vi si sciogliesse. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Solo lei era capace di abbinare il viola col rosso, il giallo col nero, il blu col beige e di indossare vestiti scuciti, bucati o stinti. Il che era indice di sciatteria, mancanza di rispetto e pessimo gusto. Vestirsi bene era una cosa seria. Conquistava il rispetto degli altri, determinava il futuro. Lei stava cercando di trasmettermi tutto questo, affinché potessi avere una vita appagante, costruita su basi solide, all'altezza delle mie capacità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appagante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appaganti, appagaste, appaiante. Con il cambio di doppia si ha: allagante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appagate. Altri scarti con resto non consecutivo: agate, pagane, pagate, pane, paté. |
Parole contenute in "appagante" |
agà, app, ante, paga, appaga, pagante. Contenute all'inverso: gap, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appagante" si può ottenere dalle seguenti coppie: apri/ripagante, appari/rigante, appagasti/stinte, appagata/tante, appagati/tinte, appagato/tonte, appagavi/vinte, appagando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "appagante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripa * = ripagante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "appagante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripagante = apri; * rigante = appari; * tinte = appagati; * tonte = appagato; * vinte = appagavi; * dote = appagando; * stinte = appagasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "appagante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+pagante, appaga+ante, appaga+pagante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Appagano gli ambiziosi, Si dice di desideri non appagabili, Nutrirsi o appagarsi, Li appaga tutti il goloso, Telefonino per le app. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appagabili, appagai, appagamenti, appagamento, appagammo, appagando, appagano « appagante » appaganti, appagarci, appagare, appagarlo, appagarmi, appagarne, appagarono |
Parole di nove lettere: apozeugmi, appagammo, appagando « appagante » appaganti, appagarci, appagarlo |
Lista Aggettivi: apostolico, appagabile « appagante » appagato, appaltatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dilagante, allagante, pagante, strapagante, ripagante, propagante, sottopagante « appagante (etnagappa) » imbragante, dragante, suffragante, naufragante, vagante, stravagante, estravagante |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |