Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola anticaglia è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Una lettera di Saccenti da Lucca, un biglietto di Fortis, un avviso di Coppola che dichiarava aperte le sottoscrizioni per l'Encyclopedie di D'Alembert e Diderot, in trenta volumi, una lettera da Vienna, vecchia di tre mesi. Metastasio rispondeva alla missiva della gonna bamboleggiando, ma allarmato. Strano come ora riuscisse a vederlo ridicolo. Provò compatimento per il vecchio infreddolito, lontano, ma proprio lui aveva destato le immagini impietose. «Perché dovreste correre dal tepido Sebeto all'agghiacciante Danubio solo per esaminar da vicino una misera anticaglia romana che casualmente vi si ritrova?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anticaglia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: anticaglie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anta, anici, anili, anca, ancia, anali, angli, angla, naia, tigli, taglia, tagli, tali, calia, cali, cala, caia. |
Parole contenute in "anticaglia" |
gli, tic, agli, glia, cagli, antica, caglia. |
Incastri |
Si può ottenere da antica e agli (ANTICagliA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anticaglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: anticata/taglia, anticate/teglia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "anticaglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teglia = anticate. |
Sciarade e composizione |
"anticaglia" è formata da: antica+glia. |
Sciarade incatenate |
La parola "anticaglia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: antica+caglia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Commercio di anticaglie, Un'antica divinità egizia, Si trascorre in anticamera, Un noto antibiotico, Gli agenti come certi antibiotici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Anticaglia - [T.] S. f. Cosa antica, o Più cose antiche. Per dispr. T. Questo mobile è un'anticaglia.
Il più sovente in plur. T. Razzolatore d'anticaglie. D'altro che di cose materiali. Salvin. Disc. 2. 425. (Man.) Il gran Virgilio quanto profittò di queste anticaglie, dal litame (letame) d'Ennio, com'ei diceva, traendo fuora perle. T. Di costumanze o opinioni viete, o che tali vogliansi far parere. Le sono anticaglie. – Quest'anticaglia del Cristianesimo, cosa nuova ed eterna, vede dileguarsi innanzi a sè tutti i nuovi vecchiumi; e sopravvive, con quell'altra anticaglia del senso comune. = Bern. Orl. 1. 3. 3. (C) È venuta oggi una razza di gente Che, coll'autorità dell'anticaglia, Vuol esser ladra, poltrona, insolente, Ch'ogni cosa le sia concessa e vaglia. 2. Di pers. Bern. Rim. 1. 106. (C) Io ho… due zie, uno zio… E mostrerògli a chi li vuol vedere, Per anticaglie naturali e vere. T. Anco sing.: Quell'anticaglia di quella Venere quadragenaria. 3. In senso non dispr. Da non usare. T. Dav. Tac. Germ. volg. 1. 69. Visitò l'anticaglie di Tebe, la grande. = Vas. Op. Vít. 4. 283. (Man.) Stando in Roma, attese molto a misurare di quelle anticaglie. Filoc. 7. 19. (C) Cell. Oref. 423. La vigna… è sotto quelle grandi anticaglie. E 69. † G. V. 1. 38. 3. Ancora oggi in Terma si vede dell'anticaglia. [Val.] Cellin. Vit. 1. 57. Standomi in Pisa, andai a vedere il Camposanto, e qui trovai molte belle anticaglie. = Borgh. Orig. Fir. 184. (Man.) Trovate statue e marmi e altre anticaglie notabili. T. Mercante d'anticaglie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: antiborghese, antiborghesi, antibrachiale, antibrachiali, antibrina, antica, anticaccia « anticaglia » anticaglie, anticalcare, anticamente, anticamera, anticamere, anticancerosa, anticancerose |
Parole di dieci lettere: antibecchi, antiblocco, anticaccia « anticaglia » anticaglie, anticamera, anticamere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipertelia, glia, abbaglia, plebaglia, sbaglia, caglia, passacaglia « anticaglia (ailgacitna) » incaglia, chincaglia, disincaglia, scaglia, boscaglia, medaglia, scandaglia |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |