Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola annoiamo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: sbadigliando, adrenalinici.


Frasi con annoiamo - esempi


Annoiamo è una forma del verbo annoiare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola annoiamo - Coniugazione di annoiare

Frasi
Sandro sta sbadigliando, o lo annoiamo oppure ha avuto una giornata pesante.
Siamo sempre alla ricerca di sport adrenalinici, altrimenti ci annoiamo.

Frasi (non ancora verificate)
Mio marito ed io non sbuffiamo quando ci annoiamo molto.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Invitati ad una festa di ex commilitoni che rievocavano il periodo della naia, ci annoiammo e faticammo a non sbadigliare.
Durante la proiezione del film mi annoiai a vedere i ferimenti ripetuti dei soldati.
Mi interesso solo di attualità, il resto mi annoia!
* Persisterò nel raccontarti della mia vita passata in Africa anche se ho l'impressione che ti annoi.
Non essere ripetitivo nelle tue esposizioni, mi stai annoiando a morte.
Non leggo volentieri i romanzi pieni di romanticismo perché mi annoiano!
Giovanni è veramente annoiante con quei discorsi assurdi.
* Quelle immagini annoianti fecero assopire tutto il pubblico.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: annodi, annodo, annodò, annoia « annoiamo » annoiando, annoiano, annoiare, annoiarlo
Dizionario italiano inverso: ringoiamo, gioiamo « annoiamo » impastoiamo, scuoiamo
Vedi anche: Parole che iniziano con ANN, Frasi con il verbo annoiare
Altre frasi di esempio con: essere, oppure, sempre, avere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze