Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Attribuirà, Attuabilità « * » Attualizzerà, Attuerà] |
Informazioni di base |
La parola attualità è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). Divisione in sillabe: at-tua-li-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attualità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): In sostanza, io conoscevo la storia fino dai tempi degli antichi egiziani, e le vite degli eccellenti condottieri, e le battaglie di tutti i passati secoli. Ma dell'epoca contemporanea, non sapevo nulla. Anche quei pochi segnali dell'epoca presente che arrivavano all'isola, io li avevo appena intravisti senza nessuna attenzione. Non m'aveva incuriosito mai, l'attualità. Come fosse tutto cronaca ordinaria da giornali, fuori della Storia fantastica, e delle Certezze Assolute. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Noi no. Noi qui, nell'orifizio tedesco. Che ci frega allora degli argentini? Saranno di attualità fra tre giorni, al massimo dopodomani. Al nostro giornale diventano sempre più lunatici: cosa vogliono, cambiare il calendario? So tante cosucce sugli haitiani, su quel Tassy allenatore sagoma unica, so di certe telefonate che ricevono dall'amata patria. Magari di stregoni. Colore, Arp. Un tocco di esotismo. Sono o non sono un cronista? Non dovrei scriverle queste cosucce? Dica lei, dottore, pendo dalle sue grandi labbra.» La Storia di Elsa Morante (1974): La narrazione di Scimò era stata seguìta da Useppe (e anche da Bella) con una partecipazione di attualità fremente, specie nei punti cruciali. Non solo i loro occhi, ma tutto il loro corpo ne era trascinato. E in quanto a Scimò stesso, aveva accompagnato il suo parlare con un tale gesticolìo di gambe, testa, bracci e diti, che al termine dovette riposarsi e restare zitto. Ma dopo un po', quasi a suggellare, fra i presenti, un triplice patto esclusivo con lo svelare, dopo il suo passato, anche il suo futuro, disse, in uno sfolgorio spavaldo: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attualità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: annualità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attuai, attuata, attui, atta, atti, aula, alta, tuia, tuta, tali, tait, tata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: attualista, fattualità. |
Parole con "attualità" |
Finiscono con "attualita": fattualità, controfattualità, inattualità. |
Parole contenute in "attualita" |
ali, tua, alita, attua, attuali. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attualità" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritualità, attuasti/stilita, attualista/stata. |
Usando "attualità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasta = attualista; * tasti = attualisti; * tazza = attualizza. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attualità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muta * = mutualità; rita * = ritualità; gesta * = gestualità; porta * = portualità; punta * = puntualità; testa * = testualità; irrita * = irritualità; contesta * = contestualità. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attualità" si può ottenere dalle seguenti coppie: attui/alitai, attualista/tasta, attualisti/tasti, attualizza/tazza. |
Usando "attualità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilita = attuasti; * stata = attualista. |
Sciarade incatenate |
La parola "attualità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attua+alita, attuali+alita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"attualità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: attui/alta. |
Intrecciando le lettere di "attualità" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = attualistica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli attuali daci, Del tempo attuale, La si attua rivelando che il re è nudo, Riduce l'attrito, Un'attricetta del cinema. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Attualità - [T.] S. f. Astr. d'ATTUALE, contrapp. a Potenziale. T. L'idea di potenzialità deve in ogni cosa precedere a quella d'attualità, la seconda non si potrebbe intendere senza la prima.
2. In quanto Atto è contrapp. d'Abito. T. Attualità della Grazia divina e degli ajuti di lei. 3. † In senso aff. a Attività. Dant. Conv. 20. (C) Ha più movimento, più attualitade e più vita. T. Quel che tanti dicono in attualità di servizio, e sim., può dirsi in atto di servizio, d'uffizio; o in uffizio, in servizio semplicem., o in attuale servizio, col Bart. 4. † In senso aff. a Attitudine, Disposizione. Fav. Esop. S. 122. (C) Ciascuno… è venuto in queste mondo con attualità di peccato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attualista, attualiste, attualisti, attualistica, attualistiche, attualistici, attualistico « attualità » attualizza, attualizzai, attualizzammo, attualizzando, attualizzano, attualizzante, attualizzanti |
Parole di nove lettere: attributo, attuabile, attuabili « attualità » attuarono, attuativa, attuative |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): portualità, gestualità, testualità, intratestualità, contestualità, ipertestualità, intertestualità « attualità (atilautta) » fattualità, controfattualità, inattualità, concettualità, effettualità, oggettualità, progettualità |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |