Forma verbale |
Annegasse è una forma del verbo annegare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di annegare. |
Informazioni di base |
La parola annegasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annegasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Alla madre invece il pensiero di muoversi dava un senso di angoscia; il viaggio le sembrava interminabile pieno di difficoltà e pericoli, e il mare le destava terrore; aveva paura che Bellia s'annegasse, ma appunto per essergli sempre vicina, per sorvegliarlo e salvarlo da ogni male era pronta ad andare anche nelle altre parti del mondo. Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Un pezzo simile sfidava la critica, sfidava la malignità degl'invidi, sfidava il tempo; né chi l'aveva scritto moriva! No e poi no! Non morirebbe quantunque s'annegasse, umilmente, nel canal Torbo! Un tal pezzo bastava a ribattere l'accusa di vanità al secondo atto; come la romanza del tenore, nel terzo, bastava a render celebre un nome! Sposa selvaggia, addio! Io morirò per te! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annegasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annegassi, annegaste. Con il cambio di doppia si ha: allegasse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annesse, anna, anse, nasse, esse. |
Parole con "annegasse" |
Iniziano con "annegasse": annegassero. |
Parole contenute in "annegasse" |
gas, asse, nega, gasse, annega, negasse. Contenute all'inverso: enna, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annegasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: annerì/rigasse, annegamenti/mentisse, annegare/resse, annegaste/stesse, annegata/tasse, annegate/tesse, annegato/tosse, annegavi/visse, annegaste/tese. |
Usando "annegasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = annegaste; ria * = rinnegasse. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "annegasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pinna * = piegasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annegasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: annegaste/sete. |
Usando "annegasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigasse = annerì; * resse = annegare; * tesse = annegate; * tosse = annegato; * visse = annegavi; * stesse = annegaste; * mentisse = annegamenti; * eroe = annegassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "annegasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annega+asse, annega+gasse, annega+negasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Muore annegata nell'Amleto, Federico Barbarossa morì annegato durante la Terza, Vi annegano le sardine, Il cane che salva Pinocchio dall'annegamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annegarci, annegare, annegarmi, annegarono, annegarsi, annegarti, annegarvi « annegasse » annegassero, annegassi, annegassimo, annegaste, annegasti, annegata, annegate |
Parole di nove lettere: annegarsi, annegarti, annegarvi « annegasse » annegassi, annegaste, annegasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): collegasse, ricollegasse, radiocollegasse, scollegasse, discollegasse, slegasse, negasse « annegasse (essagenna) » rinnegasse, fregasse, rifregasse, segregasse, aggregasse, riaggregasse, disaggregasse |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |